Seguici su

Arte e cultura

Mibact: un concorso video per valorizzare l’archeologia del Mediterraneo

“Mediterranean sights” è il concorso che ha indetto il Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, rivolto ai giovani creativi per valorizzare le culture del Mediterraneo.

Il Mediterraneo, bacino di culture e storia mai come ora risulta un’area da valorizzare. Soprattutto quando si tratta di far dialogare regioni e culture differenti sviluppate sulle rive del Mare Nostrum. Gli istituti governativi della cultura di Italia (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo), Libano (Ministero della cultura) e Tunisia (Istituto Nazionale del Patrimonio) hanno proposto un concorso dal titolo Mediterranean sights rivolto a tutti i giovani creativi dai 18 ai 40 anni, residenti in uno dei 14 Stati partecipanti al programma di Cooperazione Transfrontaliera (Cipro, Egitto, Francia, Grecia, Israele, Italia, Giordania, Libano, Malta, Autorità Palestinese, Portogallo, Spagna, Siria e Tunisia). Obiettivo: la creazione di un video, o cortometraggio di 10 minuti. Si può presentare singolarmente o in gruppo entro il 6 ottobre 2014 alle ore 12.00.

Il tema del concorso, in linea con il progetto da cui nasce: Archeomedsites “Salvaguardia, valorizzazione e gestione di qualità” è lo sviluppo del patrimonio archeologico e culturale e del contesto urbano dei paesi del bacino Mediterraneo. Le finalità del bando ruotano intorno alle cosiddette “buone pratiche” per uno sviluppo sostenibile nel campo della cultura, come la collaborazione (anche) creativa tra cittadini dei rispettivi paesi, la mobilità dei giovani per la loro formazione, gli scambi professionali; fattori che potrebbero riflettersi sulle politiche locali e sulla gestione dell’economia, secondo il principio di cooperazione multiculturale.

concorso-beni-culturali-archeologia-mibact-

Il concorso è a titolo completamente gratuito e tutta la documentazione dovrà essere presentata in lingua inglese (lingua ufficiale del progetto). Il plico dovrà essere poi recapitato per posta presso la sede del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali di Roma all’indirizzo presente nel bando (clicca qui). Il vincitore del concorso vedrà presentato il suo video nella conferenza internazionale dell’8 novembre a Parigi, in occasione della XX Edizione del Salon International du Patrimoine culturel.

Siti di riferimento:
www.beniculturali.it;
www.pabaac.beniculturali.it
www.archeomedsites.com

Foto| Mibact e Enpicbcmed



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...