Seguici su

Arte e cultura

Miart 2013, primavera artistica alla fiera di Milano

Sarà un week-end al Miart per molti appassionati d’arte. L’edizione 2013 di uno dei più noti saloni artistici d’Italia ha aperto le porte alla stampa e agli invitati vip già ieri e a partire da oggi promette di confermarsi come uno dei punti chiave della stagione fieristica del vecchio continente, dopo Londra e Parigi.

La kermesse diretta da Vincenzo de Bellis e allestita dall’architetto milanese Martino Berghinz, riunisce dal 5 al 7 aprile ben 137 gallerie italiane ed estere nel padiglione 3 di fieramilanocity (Viale Scarampo, Gate 5) ed è articolata in 4 sezioni, le prime due presenti già nella struttura dell’anno scorso e le ultime due presentate come novità del miart 2013 :

  • Established, con le storiche gallerie del settore.
  • Emergent, per le new entry ad alto tasso d’avanguardia e sperimentazione.
  • THENnow, panoramica su invito per mettere vis-à-vis un’artista contemporaneo ed uno più “anziano”.
  • Object, culla delle gallerie “attive nella promozione di oggetti di design contemporaneo concepiti in edizione limitata e fruiti come opere d’arte”.

Un’ossatura che dimostra una grande attenzione nei confronti delle più recenti suggestioni del settore, senza dimenticarne i punti fermi, con lo sguardo ben puntato sulle tematiche sociali dominanti come l’interrogazione sulle valenze etiche ed ecologiche dell’arte, ma anche le sempre attuali problematiche legate allo statuto stesso dell’immagine, ai problemi di copyright, senza dimenticare uno spazio appositamente dedicato all’arte nell’edizione contemporanea.
In questo vertiginoso susseguirsi di storie abbiamo scelto di segnalarvi qualche “evento nell’evento”, si tratta in particolare di un piccolo festival e di una conferenza, destinati ad illuminare i prossimi giorni:

  • “Liberi tutti” un piccolo festival di arte dal vivo nato dalla fruttuosa collaborazione tra la Fondazione Nicola Trussardi e il Miart, animato da Gelitin, Darren Bader, Keren Cytter, Thomas Zipp. Una serie di appuntamenti gratuiti, performance, concerti, intermezzi e pièce teatrali organizzati in corrispondenza con tutte le serate dell’evento dal 3 al 6 aprile e presentati dalle 22 alle 24 presso il Teatro Arsenale.
  • E per finire in bellezza “Bruno Munari: le ragioni di un’attualità”, 18:30 – 19:30 di domenica 7. Riflessione sull’influenza di Munari sull’integrazione tra design, arti visive, educazione e teoria, condotta da Paola Antonelli, Curatrice per l’Architettura e il Design e Direttrice della Ricerca e dello Sviluppo, The Museum of Modern Art, New York e Paola Nicolin, Storica dell’arte Contemporanea, Università Bocconi, Milano, con la mediazione di Alessandro Rabottini.

Via | miart.it



Lifestyle7 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle8 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle13 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...