Seguici su

Installazioni

Meret Oppenheim in mostra a Berlino: idee “abbigliate” per opere d’arte da sogno

Dopo il centenario del ready-made, l’Europa ne festeggia un altro: la nascita di Meret Oppenheim con una retrospettiva dal 16 Agosto al 1 Dicembre al Gropius Bau di Berlino, la città natale dell’artista.

Quando si parla di Meret Oppenheim si finisce per parlare della sua vita stravagante quasi più che delle sue opere, se non fosse che la stravaganza accomuna sia l’una che le altre. Man Ray che le dedicò numerosi scatti nel 1933-34, facendola posare nuda nello studio di Louis Marcoussis, riassunse tutto il suo desiderio di libertà immortalandola nuda.

La mostra a Berlino ripercorre la lunga carriera di Meret Oppehneim conclusasi nel 1985 in Svizzera. Per farlo sono state riunite le opere da musei e istituzioni di tutto il mondo dai disegni alle sculture.
Meret Oppenheim, nata il 6 ottobre 1913 nel quartiere di Charlottenburg, era di famiglia ebraica e venne educata all’arte e alla poesia dalla nonna. L’educazione raffinata unita al temperamento turbolento la portano a decidere di abbandonare gli studi e di dedicarsi alla pittura, lavoro molto arduo per una donna. Per cui a soli 18 anni si trasferisce a Parigi dove entra nell’entourage di Andrè Breton e delle mostre dei surrealisti, fino al 1937. Nonostante la grande stima da parte dei surrealisti, mai si volle riconoscere in un movimento preciso, tanto che rimase delusa quando nel 1950, dopo dieci anni di assenza, Meret tornò a Parigi e si rese conto che alcuni dei suoi vecchi amici erano rimasti imbrigliati nelle regole del movimento artistico.

Le opere La Mia Tata assemblaggio di un paio di scarpe col tacco costrette su di un piatto come cosce di pollo, o Colazione in Pelliccia in cui rivestì di un’elegante pelliccia di gazzella cinese una tazzina di caffè, o Guanti di Pelliccia sono opere “vestite”, nate dall’idea dell’artista per liberare gli oggetti dal loro conformismo, per divertire e per provocare. Le opere sono un mix di design arte e moda, campi di cui Meret si giostrava con passione, in cui la natura unita all’oggetto di uso comune significava liberazione, travestimento con cui confondere simboli e smascherare il conformismo sessuale. Queste “idee abbigliate” erano in contrasto con l’universo maschile razionale e freddo, esprimendole con un particolare gusto estetico e una concezione quasi ascetica dell’arte: catturando dai sogni e dall’inconscio la propria sostanza, l’arte si liberava con Meret da ogni categorizzazione per essere universale.



Lifestyle3 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle17 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle18 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle23 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...