Seguici su

Lifestyle

Menopausa: cosa causa a livello fisico e mentale e come stare meglio

menopausa

La menopausa è un processo fisiologico che interessa inevitabilmente tutte le donne quando raggiungono la mezz’età.

È possibile che la menopausa giunga tra i 48 e i 60 anni circa. Quando questo processo si innesca prima si parla di menopausa precoce, mentre nel momento in cui questa si manifesta in tarda età si parla di menopausa tardiva.

In qualunque caso, la menopausa porta con sé alcune difficoltà a livello fisico e mentale. Ci sono però alcuni metodi che possono supportare il benessere della donna anche nel momento in cui si devono affrontare tanti cambiamenti a livello ormonale.

menopausa

Quali sono i principali problemi a livello mentale

Le principali problematiche che la menopausa porta a livello mentale interessano tutte quelle emozioni che possono essere influenzate dai cambiamenti ormonali.

I cambiamenti come l’abbassamento dei livelli di progesterone possono causare dei profondi effetti sul proprio stato di salute mentale. In casi più “gravi” bisogna ricordare che essendo un periodo problematico, se la situazione è difficile da gestire, è consigliabile fare affidamento a un professionista e richiedere all’intervento di uno psicoterapeuta.

Tra i principali sintomi che interessano le donne in menopausa a livello mentale troviamo: gli sbalzi umorali che portano ad essere felici e tristi in poco tempo; problemi di memoria e di concentrazione; problemi di insonnia e difficoltà a dormire; nervosismo e irrequietezza.

Il calo degli ormoni sessuali

Uno dei cambiamenti che interessa le donne durante la menopausa è la diminuzione della libido e del desiderio sessuale, con un calo degli ormoni che spingono in genere a voler avere rapporti con un’altra persona.
Il problema interessa anche le zone genitali a livello fisico, in quanto si può andare a creare un’atrofia genitourinario che impedisce la giusta sensazione di piacere durante l’attività sessuale.

Con il giusto partner e con alcune strategie a livello fisico e mentali è possibile in ogni caso andare ad aumentare il desiderio sessuale femminile in menopausa e rendere più piacevole l’attività, soprattutto se si usano anche i giusti strumenti come, ad esempio, dei lubrificanti e olii idonei.

Quali sono i problemi della menopausa legati al fisico?

La menopausa comporta anche una serie di problematiche a livello fisico. Infatti, il corpo andando a produrre meno estrogeni e progesterone, porta le donne a soffrire di diversi cambiamenti dovuti proprio all’influenza che questi hanno sul sistema riproduttivo e sul proprio stato di benessere generale.

Uno dei primi segnali della menopausa sono le vampate di calore, ossia degli sbalzi di temperatura che vanno a causare palpitazioni, calore al collo e al viso, sudorazione e vampate di calore notturne.

Un fattore a cui fare attenzione è la prevenzione nel campo del benessere delle ossa. L’osteoporosi, infatti, colpisce per lo più le donne soprattutto dopo la menopausa. Quindi bisogna fare una cura che sia in grado di prevenire questa problematica.

Un altro problema che può interessare le donne durante la menopausa è l’incontinenza urinaria data da un indebolimento della muscolatura della vagina.

Infine, dati i cambiamenti che si hanno a livello ormonale si possono identificare problematiche quali: aumento di peso (soprattutto in zone specifiche come la pancia oppure i fianchi); problemi sulla pelle e i capelli (i cambiamenti ormonali portano a indurre secchezza, rughe, macchie sulla pelle, diradamento, perdita di densità e crescita dei capelli).

Come stare meglio in menopausa?

Ci sono diverse attività che possono migliorare il proprio stato di benessere durante il periodo di menopausa, soprattutto nel periodo di passaggio tra una normale attività ormonale e una ridotta produzione di progesterone e di estrogeni.

Le attività più indicate per riuscire a supportare un miglior stato di benessere sono:

  • Contattare il medico o ginecologo: è importante confrontarsi con dottore per riuscire a comprendere se sia meglio svolgere o meno una terapia come quella ormonale sostitutiva.
  • Fare esercizio fisico: l’attività fisica migliora la circolazione del sangue, aiuta a mantenere la densità delle ossa e previene le malattie del cuore.
  • Riduzione dello stress: yoga e attività meditative sono ideali per riuscire a ridurre lo stress e anche l’eventuale stato d’irritabilità.
  • Non rinunciare all’attività sessuale: migliorare il benessere mentale e fisico è possibile andando a integrare in modo costante anche l’attività sessuale.

In conclusione, è bene prendersi cura di sé stessi per riuscire a ottenere i giusti benefici e scongiurare le problematiche date dal periodo della menopausa.



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle6 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle6 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle7 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...