Seguici su

Attualità

Martedì grasso: significato e tradizioni

martedì grasso Carnevale

Oggi 21 febbraio si festeggia martedì grasso. Vediamo quale è il suo significato e quali sono le principali tradizioni in Italia.

Dopo aver festeggiato settimana scorsa il giovedì grasso, ecco oggi 21 febbraio chiudere in bellezza con il martedì grasso. Si tratta, di fatto, dell’ultimo giorno di Carnevale di questo 2023. Andiamo a scoprire la sua storia, il significato e le principali tradizioni in Italia e nel mondo.

Martedì grasso: significato

martedì grasso Carnevale
martedì grasso Carnevale

Il Martedì Grasso è il giorno che precede il Mercoledì delle Ceneri e quindi l’apertura della Quaresima. Si tratta dell’ultimo giorno di Carnevale. Storicamente, era l’ultimo giorno prima di Pasqua in cui ci si poteva divertire, che nella tradizione nostrana è arrivato a coincidere con l’ultimo giorno in cui si può mangiare della carne.

Si tratta, come detto, di un modo per i credenti di prepararsi alla fase quaresimale dove si cerca di rinunciare appunto alla carne. Tra l’altro, questa rinuncia è presente nella parola stessa Carneval che, in latino, carnem levare, ovvero eliminare la carne.

Dopo questa festa, infatti, i fedeli e credenti potevano iniziare il digiuno e mettersi nei panni della sofferenze vissute da Cristo.

Tradizioni in Italia e nel mondo

Ma come si festeggia in Italia e nel mondo questa giornata? A Milanoil Carnevale Ambrosiano prevede una durata leggermente superiore al Carnevale perché, secondo questo calendario, la Quaresima inizia la domenica successiva al mercoledì delle ceneri.

Curioso, invece, quanto accade a Parma dove, specie a Fontevivo, è tradizione che il mercoledì delle ceneri si festeggi il marcordì sguròt (termine che deriva dal dialetto e significa “pulire”).

Detto dell’Italia, anche all’estero si festeggia il Martedì grasso. Per esempio In Francia, c’è il Mardi gras che ha dei profondi legami con la festa medievale, la Fete des Fous ovvero la Festa dei folli. Qui tutti potevano vestirsi e comportarsi come volevano e al termine della festa veniva persino eletto il miglior folle detto “Il Papa dei folli”.

In Danimarca il carnevale si chiama Fastelavn, ovvero “sera di digiuno”. In questo caso la tradizione vede l’elezione del “re dei gatti”. Questo avviene dopo un gioco che consiste nell’appendere una piccola botte tra due pali e dei ragazzi in costume e a cavallo che cercano di colpirla. Chi riesce a romperla con un solo colpo vince il contenuto e il titolo di re. 



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle5 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle5 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle6 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...