Design
Marmomacc 2016, al via oggi la 51esima edizione della fiera veronese
Verona accoglie Marmomacc 2016, la celebre fiera della pietra viva arrivata alla 51° edizione

Si è aperta oggi e andrà avanti fino al prossimo 1 ottobre la fiera Marmomacc 2016, evento che si tiene ogni anno a Verona e chiama a raccolta i migliori espositori legati al mondo del marmo, della pietra viva e dei metodi più innovativi di lavorazione e manutenzione di questi ultimi.
Proprio questa 51esima edizione dei saloni veronesi è dedicata alla ricerca applicata ai macchinari per la lucidatura, il taglio e la modellazione di marmi e graniti, realizzando vere e proprie opere artistiche e di alto design.
Per tale ragione ben 4 dei 12 padiglioni di Marmomacc di quest’anno sono stati occupati dagli stand espositivi legati all’innovazione e all’automazione dei processi produttivi, mentre l’area denominata The Italian Stone Theatre ha dato il via a tre mostre dedicate all’interazione fra marmo e nuove tecnologie.
[img src=”https://media.designerblog.it/9/9c5/marmomacc-2016-foto.jpg” alt=”Marmomacc 2016 tecnologia” align=”center” size=”large” id=”195794″]
Come detto, oggi Marmomacc ha aperto ufficialmente le sue porte, con una solenne inaugurazione tenutasi nella zona forum del Padiglione 1 alle 10:45. Presenti le istituzioni locali e regionali, più Maurizio Danese e Giovanni Mantovani, rispettivamente presidente e direttore generale di Veronafiere, Michele Scannavini, presidente di ICE-Italian Trade Agency e Stefano Ghirardi, presidente di Confindustria Marmomacchine.
Per il taglio del nastro non è mancata anche una piccola delegazione straniera, composta da Zeliana Zovko e Julian Isaias Rodriguez Diaz, ambasciatori rispettivamente di Bosnia Erzegovina e Venezuela.
[img src=”https://media.designerblog.it/2/2ef/marmomacc-2016-foto-2.jpg” alt=”Marmomacc 2016 macchinari” align=”center” size=”large” id=”195797″]
Gli altri appuntamenti importanti del primo giorno sono stati incontri, workshop e meeting, quali L’Universo della Pietra Naturale nella Regione Veneto o Imparare a sviluppare soluzioni innovative nel taglio professionale della pietra, con la Scuola del Marmo di Sant’Ambrogio.
Per gli eventi pomeridiani da segnalare invece il 27° Rapporto marmo e pietre nel mondo, illustrato da Carlo Montani e il seminario organizzato da Veronafiere in collaborazione con AICE e Bonelli Erede Africa Sub-sahariana: Il caso Etiopia.
