Seguici su

Arte e cultura

Marina Abramovic, The Artist is Present: il documentario sulla performance al MoMa nel 2010

Ritorno su un documentario che ha cambiato il modo di intendere la performance artistica.

Marina Abramovic, il suo nome risuona forte e chiaro, inciso a chiare lettere su cartelloni, affiche, presentazioni, muri e quant’altro. Eppure si tratta di un artista ben lontana dal collocarsi nell’iperuranio degli irraggiungibili. Nell’arte è il suo stesso corpo ad entrare in gioco, ridefinendo i confini dell’impegno e dando vita ad una creatività teatrale, che si dispiega ben oltre la normale preoccupazione preservativa che caratterizza il nostro “involucro carnale”, raggiungendo vette di sincerità espressiva che sorpassano persino la professionalità più estrema, sfociando nella volontà di donarsi. La performance tenutasi al MoMa di New York qualche anno fa, e ripresa nel documentario di Alexa Karolinski e Eva Munz, è un perfetto esempio di questo meccanismo di mimesi pro-attiva, che eleva lo spettatore disposto ad inoltrarsi nelle lande misteriose dell’animo dell’artista, ad elemento costitutivo di un’opera in divenire.
E’ così che ci avviciniamo alla sua presenza in uno “stato animo” talmente prossimo dell’annullamento da rivelare insperate energie umane, rivelazione di un concetto d’arte sincera e pronta a scarnificare se stessa fino all’estremo. Sorrisi, smorfie e lacrime, suscitate da un solo sguardo, perpetuato nella quasi totale immobilità silenziosa di un confronto, 7 ore e 1/2 consecutive, lungo 7 stremanti giorni, che vede seduti faccia a faccia allo stesso tavolo la Abramovic e il singolo che ha accettato di passare nello stretto corridoio formato da due artisti nudi. Un nuovo modo di entrare in contatto con il pubblico, tirando lo spettatore nel vivo dei suoi tormenti e delle sue tranquillità fuggitive e repentine. Presenti come lei ha scelto di farsi presente sul palcoscenico spurio dell’arte, molto spesso senza preoccuparsi di mettere in pericolo la sua stessa integrità fisica ed emozionale, e sempre oltre la preoccupazione del dolore, cercandolo e provocandolo persino, in una vetta importante, raggiunta dopo quarant’anni di volute che interrogano nel profondo la nostra capacità di vedere e di collocarci nel mondo.

Non voglio che il pubblico si accontenti di passare un po’ di tempo con me, voglio che la gente dimentichi il tempo. Quando si vive nel presente il tempo non esiste più, o almeno non più che la solitudine o la storia.

Via | arte.tv/fr/marina-abramovic-the-artist-is-present-au-moma



Lifestyle2 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle16 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle17 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle22 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...