Arte e cultura
Una mappa della street art a Roma
La strada è il tuo nuovo museo: pronte 50 mila copie nei Pit della città

Sapere esattamente dove sono, da chi sono stati realizzati e in quale quartiere si trovano. Questo è lo scopo della mappa della street art di Roma, realizzata per chi ama l’arte di strada e non vuole perdersela.
Come una normale mappa, ma al posto di chiese e musei trovate i punti, le vie e i quartieri dove ammirare le opere d’arte di questo museo all’aperto in continuo mutamento. Visitare Roma in modo insolito, da un’altra prospettiva, quella della strada.
La strada è il tuo nuovo museo è lo slogan proposto per presentare questa nuova, interessante iniziativa, che consiste nella distribuzione di – al momento – 50 mila copie della mappa in tutti i Pit (punti turistici informativi) della Capitale.
Un percorso turistico che include ben 13 dei 15 municipi della città e 30 quartieri, da quelli storici e più turistici come Testaccio a quelli periferici come San Basilio, Prenestina e Tor Bella Monaca.
Sulla mappa sono indicate le oltre 330 le opere realizzate negli anni, dislocate in 150 vie di Roma. Una forma d’arte che a Roma esiste da sempre, ma che ultimamente sta avendo un boom anche grazie al Bando “Roma Creativa” indetto dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo, che nei primi due mesi ha visto colorare ben 40 muri.
Oltre alle informazioni principali sulle opere e gli artisti, la cartina riporta anche alcune info sui quartieri interessati. La mappatura completa si trova invece sul sito www.turismoroma.it, mentre è in arrivo un’app di facile consultazione da scaricare sul proprio smarpthone, una sezione su turismoroma.it che permetterà un aggiornamento costante delle opere, una mappatura sul Google Cultural Institute e un video promozionale girato ad hoc.
