Seguici su

Cucina

Una piccola spesa per una grande famiglia

È un progetto che sto portando avanti da un po’: condivido su Instagram la spesa ed il menu per ispirare le famiglie a realizzare cene low cost, variate e semplici. Noi siamo in 7, due adulti e 5 bambini tra i 2 e i 13 anni e la domanda che più spesso mi fanno è legata alla spesa e  al menu. Mangiamo tutti la stessa cosa riuscendo a spendere in genere al massimo 20€ con tempi di preparazione molto ristretti.

L’organizzazione

Non abbiamo regole ferree ma sicuramente una buona organizzazione ci aiuta: facciamo la spesa “grossa” ogni tanto cercando di tenere sempre una buona quantità di carne, pesce, verdure, formaggi e frutta in casa. Un altro metodo che ci aiuta a risparmiare è quello di comprare tutti i giorni alcuni prodotti come latte e pane, perché ci permette di dare sempre un’occhiata nel reparto dei prodotti in offerta con scadenza ravvicinata: è un ottimo modo per variare, spendere meno e avere idee!

Mi annoto su una lavagna il contenuto del frigo suddiviso per tipologia così a pranzo e a cena posso rapidamente scegliere il menù assecondando le variabili “emozionali” come umore, tempo meteorologico, voglie e, quando mi ricordo, evitando quello che i piccoli hanno mangiato all’asilo.

Spesso riusciamo anche a fare un “Menu settimanale” pianificandolo in anticipo considerando tutto quanto detto sopra però ogni volta troviamo un’ottima scusa per fare altro… fa parte delle nostre regole “il non avere regole”.

La spesa

In casa nostra è un compito di Husband: lui adora passeggiare tra le corsie del supermercato, confrontare i prezzi e sceglie in base alle scorte che abbiamo, alle promozioni e alla sua fame 🙂

Io invece detesto fare la spesa: mi perdo tra gli scaffali, mi confondono i prezzi, esco che ho comprato solo schifezze e che ho speso un botto!

Le ricette

Avrete oramai capito che invento  ricette aprendo il frigo e mixando le cose tra loro: la pratica dello “svuota frigo” è il mio moodi. Sicuramente ho molta fantasia: ad istinto accoppio alimenti e condimenti anche in maniera non convenzionale, gioco e sperimento senza attenermi mai al 100% ad una ricetta.

Una variabile fissa a tavola da noi è il un piatto unico, uguale per tutti, a base di carne, pesce o uova insieme ad un contorno di verdure cotte o crude. Abbiamo tutta una serie di must e certi piatti, per chi mi segue, sono proprio “i nostri piatti tipici”. Quali?

Il più gettonato è la focaccia al formaggio fatta con il pane carasau, il secondo che invece è il gioco preferito dei piccoli è la mozzarella in carrozza, poi ci sono il crumble di pollo e zucchine, la pasta e fagioli e la zuppa di zucca; tra le stories in evidenza, trovate tanti esempi di nostre idee e ricette.

Non sono una Cuoca con la C maiuscola, di fatto molto spesso ci concediamo delle meravigliose eccezioni fatte di pizze surgelate, fritto fritto fritto, oppure un succulento il kebab o una serata Hamburger Homemade con tanto di cipolle caramellate!

Cucinare giocando

Se sono in vena, cerco sempre di coinvolgere anche i bambini e i ragazzi, per esempio: la mozzarella in carrozza la faccio con i due piccoli, i dolci li preparo con Tiziano Numero2 mentre Numero1 Giancarlo adora fare la pasta alla carbonara tutta da solo! E Rubio Numero5? Lui è l’assaggiatore ufficiale!

La costantè è che ceniamo tutti insieme augurando il buon appetito a modo nostro, recitando tutti insieme la nostra filastrocca: Buon Appetito, piatto pulito senza macchia sul vestito e becco cucito! La conoscete? Ascoltatela seguendomi perchè ogni sera è il tormentone ricorrente a tavola.

Questa filastrocca è stata proprio “coniata” da noi perchè è l’insieme di due o tre versioni differenti di quelle esistenti: abbiamo unito la prima parte che sapevamo a due varianti che ci hanno portato mio fratello e una mia carissima amica.

Ed infine le regole, quali sono?

Quindi poche regole ma molta organizzazione, come?

  1. A tavola si sta tutti insieme, senza giochi sul tavolo;
  2. Quello che la mamma cucina si mangia, non è cacca;
  3. Se non mangi non hai fame, ma hai sonno: quindi a nanna;
  4. Non si dice “non mi piace” prima si assaggia;
  5. si finisce tutto quello che c’è nel piatto, quando tutti hanno finito ci si può alzare.

E se qualcosa non viene perfettamente rispettato? Sopravviviamo con allegria!

 



Lifestyle10 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle11 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle16 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle5 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...