Seguici su

Illuminazione

Maison&Objet Paris 2016: le novità di Artemide, le foto

Artemide sarà a Parigi in occasione della fiera di Maison&Objet, dal 2 al 6 settembre 2016 dopo gli appuntamenti di Light+Building, Milan Design Week, ICFF di New York e La Biennale di Architettura 2016 di Venezia, e porta con se la luce del futuro. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”193693″ layout=”photostory”]

Artemide sarà a Parigi in occasione della fiera di Maison&Objet, dal 2 al 6 settembre 2016 dopo gli appuntamenti di Light+Building, Milan Design Week, ICFF di New York e La Biennale di Architettura 2016 di Venezia, e porta con se la luce del futuro.

Maison&Objet, infatti, sarà un altro importante palcoscenico dove Artemide presenterà progetti di luce innovativi, nati dalle relazioni con top brand, università, architetti e realtà culturali internazionali a conferma della continua attenzione alla ricerca e alla sperimentazione di soluzioni sempre più all’avanguardia.

A Maison&Objet Artemide presenta prodotti e nuove generazioni di strumenti per disegnare la luce del futuro: intelligenze di gestione che consentono di valorizzare al massimo le potenzialità dei prodotti fisici, rispondendo in modo più contemporaneo e versatile ai bisogni progettuali e applicativi.

Tra questi: Ameluna, nata dalla partnership tra Artemide e Mercedes-Benz Style, è una lampada che esprime grande tecnologia, non solo nell’innovazione optoelettronica, ma anche nella capacità di relazionarsi con l’ambiente circostante in un dialogo digitale. LoT (Light over Time), disegnato da Tapio Rosenius, è una serie di strumenti di luce che consentono di reinterpretare e modulare lo spazio come mai avvenuto prima: una famiglia di proiettori multifocali e un software per interagire real time con scenari di luce.

Cultura del progetto e competenza nelle soluzioni di illuminazione firmate da grandi architetti
Alphabet of Light, firmato dallo studio di architettura BIG (Bjarke Ingels Group), è un sistema modulare di elementi luminosi che creano un nuovo font di luce e geometrie lineari o complesse. È un principio elementare che genera un sistema aperto e restituisce una luce continua e confortevole grazie a una soluzione ottica brevettata.

Orsa è il progetto dello studio Foster + Partners in cui l’elegante e minimale corpo luminoso si moltiplica in scenografici chandelier. Herzog & De Meuron firmano Unterlinden, una lampada che coniuga il fascino estetico di un oggetto di
altri tempi a un alto valore tecnologico e illuminotecnico. Dedicate agli spazi esterni le nuove versioni della Tolomeo Mega Outdoor di Michele De Lucchi.

Completano lo stand progetti in grado di animare lo spazio con un gioco di colori e di forme: le luci
Décomposé Light e Stab Light disegnate rispettivamente da Atelier Oi e Arik Levy per Danese (Gruppo
Artemide); l’intera famiglia di lampade La Petite, design Quaglio Simonelli, che con la loro apparente
semplicità ed essenzialità esprimono la competenza Artemide, dove la cura del dettaglio del prodotto si
combina all’attenzione della qualità della luce.



Lifestyle5 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....