Arredamento
Maison&Objet 2016, Sicis lancia la sua prima collezione tessile
Sicis lancia la sua prima collezione tessile, trasformando in tessuto il suo celebre mosaico di lusso: l’occasione per mostrarci la sua prima collezione sarà l’edizione di Maison&Objet di gennaio 2016 a Parigi.

In occasione di Maison&Objet, la manifestazione dedicata all’arredamento e al design, che nella sua prima edizione del 2016 si terrà a Parigi dal 22 al 26 gennaio, Sicis sarà presente con la sua prima collezione tessile: un momento importante per l’azienda italiana che opera nel settore del mosaico di lusso, visto che si tratta di una vetrina assolutamente importante per presentare la nuova collezione di tessuti che andrà a vestire imbottiti e ambienti.
[img src=”https://media.designerblog.it/6/6de/sicis_fabrics_75324lq2.jpg” alt=”sicis tessuti” size=”blogoextralarge” id=”178778″]
Sicis si avvale ancora una volta della creatività di Massimiliano Raggi, per una collezione lussuosa e haute couture di rivestimenti per la casa: velluti, viscose, lurex, poliesteri lucidi, cotone opaco, da soli o mixati, saranno impreziositi dai pattern più significativi del gruppo, come i motivi floreali dal sapore orientale dei panelli Dolium, i ramages poetici di Zaira, ma anche gli andamenti monocromi color oro e platino, argento bronzo e nero brillante, oltre che i famosissimi disegni Cosmati.
Tutti i tessuti sono stati realizzati con la tecnica jacquard e da abili artigiani italiani: le finiture sono di massimo livello, grazie ai telai dell’alta moda che sono utilizzati per poter ricreare sui materiali i decori che faranno sicuramente la differenza in ogni ambiente.
Massimiliano Raggi racconta:
[quote layout=”big”]Di solito, che sia una superficie o un complemento d’arredo, tassello dopo tassello nascono giochi di luce, vibrazioni, rilievi, fughe. Siamo riusciti a replicare questi stessi effetti sui tessuti. Risultato: la maestria della lavorazione del mosaico minuto si ritrova in ogni singolo elemento della collezione. I disegni originali di Sicis hanno personalità e tridimensionalità, i dettagli sono esaltati, la cura sartoriale e la fattura risultano sontuose. E il lusso si percepisce al tatto.[/quote]
[img src=”https://media.designerblog.it/f/fcd/sicis_fabrics_text1lq2.jpg” alt=”sicis rivestimenti” size=”blogoextralarge” id=”178779″]
Mentre Maurizio Leo Placuzzi, fondatore del gruppo, spiega:
[quote layout=”big”]Negli ultimi anni l’azienda si è evoluta rapidamente, nel solco del fashion e del lifestyle. Basti pensare ai nostri gioielli e orologi. Ed eccoci allo step successivo: il tessile per i rivestimenti e i tendaggi dell’abitare contemporaneo (inteso sia come hospitality sia come residenziale). Custodiamo una library musiva enorme: perché non sfruttarla in modo originale, per materiali “meno tradizionali”? E chissà, dalle stoffe agli abiti d’alta moda il passo potrebbe essere breve.[/quote]
