Eventi
Maggio d’arte a Bologna: giovedì 15, 22 e 29 aperture speciali per tredici gallerie
Dopo il primo appuntamento giovedì 8 maggio prosegue l’iniziativa

Dopo Arte Fiera (qui sopra un video) la città di Bologna torna protagonista dell’arte con “Maggio d’arte”. Dopo il primo appuntamento giovedì 8 maggio l’iniziativa proseguirà anche giovedì 15, 22 e 29: le tredici gallerie che aderiscono all’Associazione Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Confcommercio Ascom Bologna osserveranno orari di apertura straordinari (dalle 16.00 alle 22.30).
Il pubblico potrà quindi visitare le mostre e partecipare agli incontri ed eventi, per creare un circuito d’arte attivo e stimolante proprio nel cuore della città.
Enrico Postacchini Presidente Confcommercio Ascom Bologna ha commentato così l’iniziativa:
“Presentiamo, con molto piacere, l’interessante proposta Maggio d’arte a Bologna che ci invita a fare una passeggiata culturale tra le opere d’arte in rassegna nelle nostre Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea Confcommercio Ascom Bologna dando la possibilità di visitare il centro storico della nostra città anche di sera”
Il Direttore Generale Confcommercio Ascom Bologna Giancarlo Tonelli ha aggiunto:
“È stato, fino ad ora, soprattutto l’aspetto artistico di Bologna ad attrarre molti visitatori ai quali vanno proposti nuovi ed interessanti itinerari culturali specialmente nei periodi dell’anno come la primavera e l’estate, quando l’affluenza turistica nella nostra città si intensifica. Maggio d’arte a Bologna rappresenta una di queste belle iniziative”
Ideatrice dell’iniziativa Paola Forni, che ha precisato:
“Scopo dell’iniziativa è ricreare una passeggiata culturale tra le gallerie, offrendo un’’occasione in più per vivere il centro di Bologna nelle belle serate di maggio. I bolognesi, i turisti e i visitatori delle manifestazioni fieristiche vivono con entusiasmo e partecipazione le iniziative legate all’arte moderna e contemporanea, così come ampiamente dimostrato dalla ‘notte bianca’ di ArteFiera. I galleristi bolognesi sono pertanto desiderosi di dare seguito a questo entusiasmo, realizzando una nuova occasione per aprire i propri spazi nelle ore serali e riservare al pubblico interessanti mostre, incontri ed eventi che animano il centro e che contribuiscono a creare un’atmosfera ospitale e cordiale come da tradizione bolognese”
Le mostre in programma
STEFANO SCHEDA. Transformations
presso ART FORUM CONTEMPORARY (Via dei Bersaglieri 5)
PER BOLOGNA. DA VIGHI A MANDELLI – cinquanta opere dal 1890 al 1990
presso GALLERIA CINQUANTASEI (Via Mascarella 59b)
CONCETTO POZZATI 1963 – 1968: LA SCUOLA DELLO SGUARDO
presso GALLERIA DE’ FOSCHERARI (Via Castiglione 2b)
LA NATURA NEL TEMPO SOSPESO Franco Passalacqua Romano Bertuzzi Franco Tosi
presso GALLERIA DI PAOLO ARTE (Gall.Falcone Borsellino 4a/b)
GUARDA DOVE VAI
presso GALLERIA ENRICO ASTUNI (Via Iacopo Barozzi 3 d/e/f)
Mostra di presentazione di un nuovo autore presso la GALLERIA FORNI (Via Farini 26)
15 maggio: ‘Dolls’, dipinti e installazioni di Antonella Cinelli
22 maggio: Ugo La Pietra, selezione di sculture dal ciclo ‘Interno esterno’
29 maggio: Elisa Rossi, selezione di dipinti dal ciclo ‘Divieto di accesso’
Visitabile anche la mostra in corso, la personale di Andrea Baruffi “Points of view” fino al 22 maggio e la mostra “Rosae”, a partire dal 29 maggio, con i dipinti di Mario Madiai e le sculture di Michelangelo Barbieri
ANNALISA RAMONDINO – Il resto di niente
presso L’ARIETE ARTECONTEMPORANEA (Via D’Azeglio 42)
ALESSIA DE MONTIS – To be apple or not to be apple. An Hamletic doubt on Platonic love
presso (GALLERIA +) OLTREDIMORE (Via del Porto 48 a/b)
PETER FLACCUS e MATTEO MONTANI – doppia personale
presso OTTO GALLERY (Via D’Azeglio 55)
MILAN GRYGAR – dal 17/5
presso P420 (Piazza dei martiri 5/2)
L’orMa QUEVESIPRESTARANTENOSURSE-MARTOROPIRAVIGOMIDURSE
presso SPAZIO TESTONI LA 2000+45 (Via D’Azeglio 50)
INCONTRI CON L’ARTE
presso GALLERIA STEFANO FORNI (Piazza Cavour 2) – Inizio incontri ore 19.00
15 maggio: ART PRINTS 2014 – Incontro con Cataldo Serafini con esposizione di opere grafiche dei più importanti artisti italiani e internazionali
22 maggio: DANY VESCOVI – Dal naturale all’artificiale, con l’artista e Renato Barilli
29 maggio: ANDREA BOYER – Foto di-segni, con Valerio Dehò e l’artista
DANIELA COMANI My Film History. Daniela Comani’s top 100 films
presso GALLERIA STUDIO G7 (Via Val D’Aposa 4a)
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
