Seguici su

Wellness and Fitness

Maculopatia: cosa è, sintomi e come curarla

maculopatia

Non si sente spesso parlare di maculopatia, eppure è una patologia comune, specie in età avanzata. Andiamo a scoprire meglio cosa è.

La maculopatia è una malattia piuttosto comune, soprattutto superata una certa età. Si tratta della prima causa di cecità legale nella popolazione over 70 nei principali Paesi industrializzati.

Ma di cosa si tratta esattamente? Andiamo a vedere cosa è, i sintomi e come intervenire.

Maculopatia: cosa è e sintomi

maculopatia
donna vista

La maculopatia è una malattia che determina una riduzione della capacità visiva. Riconoscerne i sintomi iniziali è fondamentale per anticipare i tempi della diagnosi e, di conseguenza, aumentare l’efficacia delle cure.

Tale patologia è da ricercare nella malcula, ovvero della porzione centrale della retina, che presiede alla visione centrale. Esistono vari tipi di maculopatia: la più diffusa è quella senile (quella atrofica e quella essudativa), che fa riferimento all’anzianità.

Esistono poi:

  • quella miopica, che colpisce soprattutto le persone con una notevole miopia, anche da giovani;
  • la diabetica, che interessa le persone con alti livelli di glicemia, che favoriscono l’accumulo di liquidi nella porzione centrale della retina, peggiorando la visione; 
  • la tossica, collegata all’utilizzo di farmaci quali la clorochina (oggi non più in uso) e l’idrossiclorochina, indicata per le malattie reumatologiche; 
  • quella ereditaria, in cui ricopre un ruolo fondamentale la componente genetica.

Quali sono le cause di questa malattia? Oltre all’invecchiamento e alla familiarità, a favorire questa malattia sono il fumo, l’ipertensione, le dislipidemie e l’esposizione al sole senza la protezione degli occhiali scuri.

Per quanto riguarda i sintomi, ovviamente, il primo è relativo ai problemi di vista. In particolare la metamorfopsia, problema che consiste nel vedere storte linee che in realtà sono dritte. Successivamente si manifestano anche difficoltà a leggere, scrivere e a riconoscere persone e oggetti.

Diagnosi e cura

Ma come fare per capire se si è affetti da tale patologia? Il primo accertamento per la diagnosi della maculopatia consiste nel test di Amsler, che mette in evidenza eventuali metamorfopsie.

Successivamente è necessaria una valutazione del fondo oculare associata a una OCT (tomografia ottica a luce coerente) o, meglio, a una angio-OCT (angio-tomografia ottica a luce coerente). Il primo esame permette di vedere solo l’anatomia della retina, il secondo anche eventuali vasi sanguigni che, favoriti da sostanze, hanno passato l’epitelio pigmentato.

Risulta utile sottoporsi ad una fluorangiografia retinica per valutare le dimensioni del danno alla macula. In fase iniziale di maculopatia è utile curarsi con integratori ricchi di antiossidanti quali rame, zinco, Omega 3, luteina e zeaxantina.



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...