Seguici su

Cucina

Luigi Bormioli bicchieri: la collezione Birrateque per degustare la birra artigianale

La vetreria di Parma firma una collezione dedicata all’arte birraria e svela i segreti per un’esperienza di consumo ogni volta unica e gratificante

Piacevole, fresca, dissetante: la birra è sempre più protagonista delle nostre tavole. Quando il termometro s’impenna, poi, la sua moderata componente alcolica ne fa una scelta più saggia e meno impegnativa rispetto a vini e cocktail anche durante l’ora dell’aperitivo.

A dispetto dei notevoli consumi e del crescente diffondersi, nel nostro Paese, della cultura birraria (suggellata dalla presenza di oltre 700 microbirrifici secondo Unionbirrai) non a tutti forse è noto il significato del termine “merletti di Bruxelles” (gli archetti creati dalla schiuma della birra sul bicchiere) o il gesto perfetto per assaporare il gusto della birra: né il fatto che questa bevanda è fortemente influenzata dalla dimensione, dalla forma e dalla pulizia del bicchiere in cui viene versata.

La collezione Birrateque Luigi Bormioli parte proprio da questo presupposto: realizzata in collaborazione con il Centro Studi Assaggiatori, è stata pensata per valorizzare le caratteristiche organolettiche di ogni stile di birra artigianale. La linea Birrateque comprende sei referenze: un raffinato calice per l’analisi sensoriale; quattro bicchieri destinati, rispettivamente, a IPA, Stout, birre stagionali e Weiss dalla forma originale, di agevole impugnatura; e infine un bicchiere da sidro, dalle linee simpatiche e compatte.

Pratici, maneggevoli e originali nel design, i bicchieri Birrateque sono accurati strumenti di degustazione: a partire dal materiale in cui sono realizzati, l’innovativo vetro Sonoro Superiore senza Piombo SON.hyx, le cui eccezionali trasparenza e brillantezza esaltano il colore della birra artigianale e della schiuma.

Da un punto di vista tecnico i bicchieri Birrateque hanno la capacità di distribuire la birra lungo tutta la cavità orale e non solo al centro della lingua; e quella di far entrare la birra in bocca a velocità limitata e senza turbolenza, per dare tempo a lingua e naso di percepire tutte le componenti gustative ed aromatiche. La struttura dei bicchieri evita l’eccessivo riscaldamento della bevanda, e la schiuma viene mantenuta a mano a mano che si svuotano. Il Foam Control System (FCS), cioè l’incisione laser sul fondo del bicchiere, mantiene attivo il flusso di bollicine fini e persistenti che migliorano la schiuma, evita il rischio di ossidazione e la conseguente dispersione di sapore ed aromi.



Lifestyle9 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle23 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...