Bellezza
Luce pulsata o laser: quale soluzione fa per te?

Il sogno di avere una pelle liscia e sana sempre e di poter abbandonare rasoi, cerette e simili unisce sicuramente tantissime donne (e in tempi recenti anche parecchi uomini).
Il non dover più preoccuparsi di ricrescite e simili, fortunatamente, non è più un miraggio perché con il tempo sono emerse delle tecniche che possono riuscire a risolvere il problema alla radice.
Quando si parla di epilazione permanente, infatti, esistono ben due tecnologie che possono essere considerate le protagoniste indiscusse della scena: la luce pulsata e il laser. Entrambe le metodologie sono soluzioni avanzate per liberarsi dei peli superflui, ma quali sono le differenze tra l’una e l’altra? E, soprattutto, quale delle due è davvero la più adatta alle proprie esigenze? Se vuoi avere una panoramica della situazione, sappi che sei nel posto giusto: nelle prossime righe, vedremo in dettaglio le differenze tra luce pulsata e laser, evidenziandone vantaggi e svantaggi e aiutarti a fare una scelta consapevole.
Cos’è la luce pulsata?
Prima di scendere in dettagli tecnici, è bene fare un passo indietro e portare un po’ di chiarezza su questa tipologia di trattamento. La luce pulsata intensa (IPL) è una tecnologia assolutamente sicura e affidabile che sfrutta dei fasci di luce policromatica per colpire i follicoli piliferi.
Il metodo si basa sulla fototermolisi selettiva, ovvero un processo che sfrutta il contrasto tra il colore del pelo e la pelle, indirizzando l’energia luminosa direttamente al bulbo pilifero, e quindi interrompendo la crescita del pelo.

Quali sono i vantaggi della luce pulsata?
Tra i principali vantaggi della luce pulsata, va sicuramente menzionata la sua versatilità: questa tecnologia è adatta a diverse tonalità di pelle e tipi di pelo. Da aggiungere alla lista, è anche il fattore costo: si tratta di solito di una soluzione economicamente più accessibile rispetto al laser. Parliamo qui dell’epilazione a luce pulsata eseguita in centri specializzati. Esistono infatti numerosi dispositivi per uso domestico che possono essere acquistati per poche centinaia di euro, ma ovviamente, poiché hanno una potenza necessariamente molto limitata per ragioni di sicurezza, non hanno efficacia comparabile a quella dei macchinari professionali utilizzati nei centri specializzati.
Svantaggi della luce pulsata
Per avere un quadro completo, però, è necessario ricordare che, comunque, la luce pulsata presenta alcune limitazioni. Un fattore da menzionare è il suo livello di efficacia, per esempio: il tasso di successo di questo sistema di epilazione è inferiore rispetto al laser, specialmente su peli chiari o sottili. Anche la lunghezza del trattamento va tenuta in considerazione: per ottenere risultati soddisfacenti, sono spesso necessarie più sessioni.
E il laser, invece?
A differenza della luce pulsata, il laser è una tecnologia che usa un fascio di luce monocromatico e coerente che colpisce in modo molto preciso i follicoli piliferi. Questo approccio è estremamente mirato e sfrutta una lunghezza d’onda specifica per massimizzare l’assorbimento da parte della melanina del pelo, garantendo risultati più rapidi e duraturi. La procedura è essenzialmente indolore.
Vantaggi del laser: quali sono?
Il laser è una metodologia di epilazione permanente che offre numerosi vantaggi. Il primo che va menzionato è sicuramente la sua elevata precisione, cosa che lo rende adatto a praticamente a tutti i tipi di pelle, risultando particolarmente efficace su pelli chiare con peli scuri. Questa soluzione consente di ottenere risultati permanenti con un numero ridotto di sedute rispetto alla luce pulsata, con risultati che tendono a durare più a lungo nel tempo.
Svantaggi del laser
Nonostante i suoi benefici, anche l’epilazione con laser ha alcuni svantaggi. Se da un lato, la luce pulsata è più accessibile, i trattamenti laser richiedono un investimento economico maggiore. Fino a qualche tempo fa, nel caso di tonalità di pelle più scure, il laser poteva comportare rischi di iperpigmentazione o ustioni, ma questa problematica è stata superata grazie all’impiego di macchinari di ultima generazione, assolutamente precisi.
Come capire quale scegliere?
Come spesso succede quando ci si trova a scegliere tra due tipologie di prodotto, capire se puntare su luce pulsata o laser dipende da diversi fattori personali (come il tipo di pelle, il colore dei peli) e il budget che si ha a disposizione.
Luce pulsata o laser sono tecnologie che hanno i loro punti di forza e le loro limitazioni. La luce pulsata offre un’opzione più accessibile, mentre il laser garantisce risultati più duraturi e rapidi. e, quando fatta presso i migliori operatori professionali specializzati, realmente definitivi. Soprattutto per aree sensibili o difficili, inoltre, come viso o ascelle, il laser potrebbe rivelarsi la scelta vincente. Valuta quali sono le tue reali esigenze, parla con esperti e trai le conclusioni.
