Seguici su

Arredamento

Luca Nichetto per De La Espada: i nuovi pezzi d’arredamento visti a Shanghai, le foto

Cinque i nuovi prodotti della collezione Nichetto, che De La Espada ha lanciato al Festival del Design di Shanghai. Scoprili tutti qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”187840″ layout=”photostory”]

Cinque i nuovi prodotti della collezione Nichetto, che De La Espada ha lanciato al Festival del Design di Shanghai tra cui la poltrona Stella in una splendida combinazione di fibra di vetro, in legno massiccio e tappezzeria; e il Tavolo Marlon rettangolare, con una struttura in legno massiccio combinato con gambe e piano in marmo. Le altre novità realizzate da Luca Nichetto, sono il Pouf Steve, l’ottomana Nino, e i Tavolini Kim estraibili in legno massello.

Pietre preziose incastonate nei gioielli sono state il punto di partenza per Steve – una serie di pouf imbottiti, dotati di corte ambe in ghisa che sostengono le strutture di legno a vista, coronate da tappezzeria. Disponibili in tre dimensioni, Steve è perfetto come pezzo autonomo, ma può anche integrare le sedie Blanche, Stanley e Elysia.

La famiglia Stella è nata dall’idea di Luca Nichetto di coniugare la fibra di vetro – un materiale popolare nel 1950 – con materiali di prima qualità, contemporanei. La poltrona Stella vanta braccioli elegantemente ricurvi, e le sue gambe di legno sostengono un guscio in fibra di vetro visibile
che racchiude un sedile e schienale imbottiti. Progettato per essere estremamente versatile, può essere personalizzata per adattarsi ad ambienti residenziali, luoghi di lavoro e di ritrovo sociale. Con una gamba nel passato e un altra nel futuro, la Poltrona Stella continua la collezione Nichetto per De La Espada giocando con forme classiche.

Il tavolo Marlon è un intrigante gioco di contrasti, con le sue gambe di marmo sottili a supportare una solida tavola in legno o di marmo, che creano una struttura robusta ma comunque ariosa. Le numerosi sezioni del piano del tavolo, lo rendono facilmente trasportabile, consentendo nel contempo un dettaglio di design distinto e di grande impatto visivo. Come parte della raccolta Nichetto, Marlon è stato ispirato dall’artigianato e dalle forma dei mobili e dell’architettura americani di metà del secolo.

Seguendo il filo del design americano anni ’50, Luca Nichetto ha pensato a Kim, una famiglia di tavolini impilabili. Disponibile come set o come pezzi autonomi, i tre elementi della famiglia Kim condividono materiali comuni, mantenendo, però, ciascuno con la propria forma distinta. Semplici ma con un forte carattere, le superfici in legno rifinite di Kim, si pongono a cavallo dei confini tra il naturale e l’artificiale.

Quando ha lanciato nel 2015, la sedia Elysia è stata il primo prodotto della collezione Nichetto per De La Espada. Per il 2016, è stata affiancata da Nino, un pouf che condivide i suoi principi stilistici. Nino si abbina perfettamente Elysia, così come completa gli altri elementi della collezione Nichetto. Il suo scheletro in legno massello è esposto, piuttosto che nascosto, in mostra il suo materiale fine e artigianato, mentre la sua fusione di legno e materiali imbottiti si ispira il design metà del secolo.



Lifestyle14 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle15 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle20 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle5 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...