Seguici su

Arredamento

Lualdi novità 2017: le nuove proposte presentate al Salone del Mobile

Lualdi presenta alla Milano Design Week 2017 la nuova collezione di porte e boiserie. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-gallery id=”206256″ layout=”photostory”]

Una settimana del design milanese, quella di Lualdi, che introduce grandi novità stilistiche, presentate sia in fiera che al fuorisalone, presso lo showroom monomarca di Via Foro Buonaparte e nel circuito White in the City. La sobria eleganza delle porte, delle boiserie e dei sistemi di arredo che caratterizzano la produzione aziendale nel mondo, si accompagna infatti quest’anno con nuovi materiali e soluzioni sofisticate, volte a dare maggiore movimento alle superfici normalmente bidimensionali: dai vetri decorati ai legni scavati con piani diversi grazie ai quali risultano effetti tridimensionali.

La realizzazione di un sistema di prodotti come quelli in fase di lancio è possibile solo grazie ad un lavoro costante di sperimentazione e ricerca su materiali e finiture destinate a configurare gli spazi del vivere quotidiano. Nello stand al Salone del Mobile 2017 progettato da Piero Lissoni, l’architetto è riuscito a mettere in risalto proprio le peculiarità offerte dalle nuove proposte. I volumi e le decorazioni vivono all’interno dello spazio Lualdi e della sua nuova produzione. Centrale risulta all’interno dello stand il nuovo sistema libreria/armadio, un originale sistema che permette di dividere due ambienti senza richiedere interventi di muratura grazie all’inserimento ai lati di due porte scorrevoli. Ideale per tutti gli ambienti, il sistema permette di creare situazioni come camera/cabina armadio o studio/libreria senza intervenire in modo invasivo all’interno dell’architettura della costruzione.

La boiserie Edges, in particolare, è l’evoluzione del progetto porta disegnato dall’architetto Marco Piva. Presentato in occasione della passata edizione del Salone del Mobile, il sistema Edges crea volume ed un conseguente effetto di impatto tra luci e ombre. L’effetto volumetrico ottenuto dal taglio del pannello, come fosse una cornice nella cornice, viene così trasmesso anche su boiserie e rivestimenti modulari a parete, per creare un ambiente coordinato. Racconta Marco Piva: “Vetri, pelli, metalli e legni sono lavorati e combinati tra loro creando eleganti texturizzazioni e matericità uniche, che giocano con la luce e le superfici degli ambienti, caratterizzandoli. Le modanature delle boiserie seguono le geometrie della collezione di porte Edges, fondendosi con esse, o incorniciandole come opere d’arte grafica.”

L’estrema eleganza e linearità della porta disegnata da Piero Lissoni si arricchisce quest’anno di nuovi vetri, come ad esempio Marks o la retina, che decorano e danno movimento alla superficie trasparente. Contemporanea per concezione, materiali e tecnologie, L7 amplia anche la gamma delle finiture, proposte in nuove colorazioni metalliche. Requisiti sempre più pregiati che fanno del progetto di Lissoni una presenza all’altezza dei migliori progetti d’interni. L7 è disponibile nella doppia versione scorrevole, configurabile in diversi sistemi di pannelli scorrevoli e fissi, disponibile con vetro di sicurezza e profilo in alluminio – e battente – con telaio in alluminio, oppure in legno, completa di serratura magnetica, cerniere a scomparsa e guarnizioni di battuta antirumore.

Progettato per separare ambienti, comporre pareti, creare spazi, Shoin è un sistema di ante scorrevoli e pannelli fissi a uno o due binari. Quest’anno Lualdi ne presenta una versione scorrevole realizzata completamente in legno, in finitura laccata o in essenze di serie. Ispirata alle ampie e leggere superfici mobili dell’architettura giapponese, Shoin si distingue per grande purezza formale.

Lualdi conta su una capacità e una qualità artigianale capaci di realizzare arredi su misura interfacciandosi direttamente con architetti e progettisti. Questo know-how si traduce nel mondo in sofisticate boiserie, sistemi di pannelli, pareti, rivestimenti modulari, superfici composite con porte, librerie, armadi integrati che diventano elementi architettonici flessibili, innovativi e di grande impatto decorativo per realizzare qualsiasi progetto d’arredamento di interni custom-made. La cabina armadio è un progetto realizzato su misura in legno di palissandro: una boiserie sofisticata, articolata come una vera e propria camera funzionale ed elegante, con le luci integrate alle pareti attrezzate.



Lifestyle6 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle11 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....