
Italian artist Lorenzo Mattotti poses for a photograph during his exhibition "Infini" at the Fonds Helene et Edouard Leclerc culture centre in Landerneau, western France, on December 4, 2015. Mattotti is exhibiting some 300 artworks at the Leclerc culture center in Landerneau from December 6, 2015 to March 6, 2016. / AFP / FRED TANNEAU / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo credit should read FRED TANNEAU/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”140323″ layout=”photostory”]
Dopo l’esordio di successo a Landerneau, in Bretagna, la mostra “Sconfini” di Lorenzo Mattotti arriva in Italia, fino al 19 marzo 2017, nella cornice di Villa Manin di Passariano, a Codroipo in provincia di Udine.
Sconfini consiste in un corpus di circa 400 opere, tra quaderni, disegni, progetti per manifesti, illustrazioni, tavole originali, tele e filmati d’animazione che vengono proposti in successione lungo il percorso, delineando il ritratto di un artista che sfugge alle definizioni univoche.
La mostra mette in risalto il talento di un artista eclettico e multiforme: pittore, illustratore, autore, viaggiatore, “curioso esploratore e sperimentatore”, disegnando in diversi capitoli un grande viaggio introspettivo nel lavoro dell’artista, segnato dall’intensità dell’immaginario, dall’arte della composizione e dal potere espressivo del colore.
Nell’arco della propria carriera, Mattotti ha dimostrato di saper trasferire la propria creatività dal fumetto all’illustrazione dei classici della letteratura – tra cui Pinocchio di Carlo Collodi -, dal graphic design di manifesti fino a interventi per prestigiose testate internazionali.
Maggiori informazioni sulla mostra sono sul sito della galleria.