Seguici su

Attualità

Londra, un palazzo abbandonato diventa un esperimento di coabitazione

Reza Merchant propone la sua soluzione ai maxi affitti londinesi: la coabitazione

Esperimento coabitazione Londra

[blogo-gallery id=”179228″ layout=”photostory”]

Uno dei problemi delle grandi metropoli, traffico a parte, è certamente la gestione dei prezzi folli degli affitti, che in grandi città come New York o Londra possono essere davvero proibitivi per i giovani che ancora non hanno un impiego stabile o che non guadagnano comunque abbastanza per potersi permettere un mini loft in zone centrali.

Reza Merchant, giovane CEO di The Collective, pare avere la soluzione giusta a questo problema. Inizierà nel 2016 il primo esperimento di coabitazione “organizzata”, che avrà luogo in un vecchio palazzo abbandonato di Londra dove una volta risiedevano uffici.

Il signor Merchant, un 26enne col pallino per gli affari, ha infatti investito nel recupero di questa vecchia struttura con l’intento di replicare l’idea su larga scala qualora l’idea fruttasse bene. Ma oltre alle mire economiche il boss di The Collective pare avere anche un fine altruistico:

[quote layout=”big” cite=”Reza Merchant]Al momento, le persone che guadagnano meno di £ 40,000 £ 50.000 all’anno non hanno la possibilità di affittare un appartamento in una posizione decente […] L’idea è che mettiamo a disposizione uno spazio vitale compatto ma fornito di tutto ciò di cui si ha bisogno[/quote]

E in effetti l’idea è questa: per un affitto ragionevole agli avventori della struttura immaginata da Merchant viene dato un monolocale comprensivo di letto, armadio e bagno. Tutto il resto sono invece aree comuni, cucina compresa. In più ci sono giardino, biblioteca, centro benessere e teatro, dove è possibile (o forse dovremmo dire obbigatorio) condividere gli spazi, il cibo e la compagnia.

In pratica Merchant ha riveduto e corretto il concetto di Comune e l’ha evoluta in versione 2.0, temperata alla borghese. Il falansterio del giovane Reza è infatti studiato non per essere un kibbutz, quanto piuttosto un mega hotel low cost con cambio di lenzuola e pulizia della camera inclusa nel costo.

In soldoni l’idea permetterà agli ospiti di risparmiare dal 15 al 40% rispetto ad un classico affitto londinese, numeri che sulla carta fanno certamente gola. Ad ogni modo, per sapere come evolverà la faccenda non ci resta che aspettare l’anno prossimo e vedere se Merchant è destinato ad essere il prossimo Hilton/Robin Hood, o se si potrà solo forgiare del titolo di primo attuatore delle idee di Charles Fourier. Attendiamo.



Lifestyle8 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle22 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle23 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...