Seguici su

Viaggi

London Marriott Hotel County Hall: la rinascita di un’icona di lusso a Londra

Si aggiorna un albergo prezioso della capitale inglese, per offrire nuove note di piacere a una clientela in cerca di qualità.

[blogo-gallery id=”260892″ layout=”photostory”]

Marriott International ha annunciato che lo storico London Marriott Hotel County Hall, icona dell’hôtellerie londinese, sarà il protagonista di una grande opera di trasformazione multimilionaria nel 2016.

In seguito all’ampia ristrutturazione, l’hotel di 200 camere, situato ai piedi del Westminster Bridge, combinerà il meglio del design contemporaneo con il patrimonio storico e l’eleganza che già lo contraddistinguono. L’edificio del 1922 ospitava in origine la sede del Greater London Council, per poi essere convertito in hotel nel 1998. I suoi imponenti soffitti a volta e le camere rivestite in legno sono stati testimoni di momenti fondamentali della storia di Londra e la sua struttura architettonica eccezionale permette ora di offrire agli ospiti alcune delle camere più spaziose del centro città, con incredibili vedute sul fiume, sul Big Ben e su Westminster.

Molte delle nuove camere e suite esclusive sono già disponibili dal dicembre 2015, ma l’intera ristrutturazione sarà completata entro maggio 2016.

Le nuove sistemazioni includono spettacolari suite con balcone da cui godere di una vista mozzafiato su Big Ben, Westminster Bridge, Tamigi e London Eye. Tutte le suite dispongono di bagni sontuosi, ingressi con pavimenti a mosaico e carta da parati personalizzata con mappe storiche di Londra degli anni ’20 e ’30. Gli ospiti troveranno letti matrimoniali classici o king size a scelta, tessuti preziosi e oggetti d’arredo collegati alla storia della città. Ogni camera presenta dettagli di design in omaggio alla storia dell’edificio e alla sua posizione.

Lo studio RPW si è ispirato alla storia e alla posizione di Marriott County Hall, tenendo conto degli elementi architettonici decorativi progettati dall’architetto Ralph Knott. I dettagli originali in ferro battuto, evidenti nell’ingresso e nei cancelli del palazzo che conducono alla sala del consiglio, sono stati un’ispirazione fondamentale per il progetto. Il tono di bronzo è stato reinterpretato nell’arredamento in ebano e ferro delle camere. Sono presenti inoltre elementi Art Deco nel disegno dei tappeti su misura e nell’illuminazione decorativa.

Le travi in legno di quercia sono state selezionate per lo schema di colori in modo da creare una connessione con i pannelli dei corridoi principali e la palette di colori luminosi e freschi crea armonia tra il passato e il futuro dell’edificio, così come riflette il suo stile essenzialmente mascolino.

I servizi dell’hotel includeranno un centro benessere e Spa, una piscina di 25 metri (la più grande piscina in un hotel a Londra), un’offerta culinaria di alto livello in stile britannico alla Gillray’s Steakhouse & Bar e Leader’s Bar & Outside Terrace, oltre all’esperienza del tradizionale tè pomeridiano nella Library Lounge. Sono inoltre presenti 13 sale per eventi e riunioni, con la possibilità di prenotare eventi privati in un eccezionale ambiente storico.

Le tariffe delle camere al London Marriott Hotel County Hall partono da £300 (circa € 390) a camera, colazione inclusa.

Via | Ufficio stampa Marriott International c/o AIGO



Lifestyle14 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle15 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle20 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle5 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...