Seguici su

Barche

Lo yacht Agneta di Gianni Agnelli: un pezzo di storia

L’Avvocato era un grande uomo d’affari ma anche un raffinato cultore della bellezza. Lui amava gli yacht di lusso dallo stile classico.


Lo yacht Agneta è un pezzo di storia del nostro Paese, perché per lungo tempo è appartenuto a Gianni Agnelli. L’Avvocato, oltre ad essere un punto di riferimento dell’industria italiana, era un cultore del bello. Basta guardare il suo gioiello nautico per averne conferma.

Questa barca a vela, nata nel 1950, è lunga 25 metri. Il progetto reca la firma di Knud Reimers, cui si deve il merito delle sue seduzioni, che traducono in materia il gusto del committente, amante delle cose chic.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/y/yac/yacht-agneta/yacht-agneta-02.jpg” alt=”Yacht Agneta” height=”405″ title=”Yacht Agneta” class=”post centered”]

Il primo proprietario fu Mr. Wiberg, che mantenne la barca fino al 1959, quando passò nelle mani dell’uomo simbolo dell’industria italiana. Agnelli disputò con l’Agneta diverse regate veliche, godendosi l’esemplare per più di cinque lustri.

Poi passò nelle mani di altri proprietari, che ne hanno attualizzato lo splendore, senza inficiare le alchimie delle origini. La classe e l’eleganza emergono in tutti i dettagli di una composizione che profuma di stile in ogni centimetro dell’esecuzione, come si evince chiaramente dalle foto.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/y/yac/yacht-agneta/yacht-agneta-03.jpg” alt=”Yacht Agneta” height=”413″ title=”Yacht Agneta” class=”post centered”]

Giusto, a questo punto, tracciare un risalto del suo più celebre proprietario. Uomo di irraggiungibile fascino e di acuta intelligenza, Agnelli è riuscito col suo charme a sedurre re e capi di Stato, principi e sultani, banchieri e finanzieri, ma anche fiumi di gente comune.

Nato a Torino il 12 marzo del 1921, da Edoardo e dalla principessa Virginia Bourbon del Monte, Gianni Agnelli, all’età di 22 anni, fa il suo esordio nei piani alti dell’azienda fondata dal nonno. Risale al 1943, infatti, la sua nomina a vice-presidente della Fiat.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/y/yac/yacht-agneta/yacht-agneta-04.jpg” alt=”Yacht Agneta” height=”413″ title=”Yacht Agneta” class=”post centered”]

Alcuni anni dopo, nel 1953, convola a nozze con Marella Caracciolo di Castagneto, che gli darà due figli: Edoardo e Margherita. E’ un periodo felice per l’Avvocato che, da grande cultore del bello, ostile ad ogni forma di monotonia, conduce una vita mondana ai più alti livelli. Il suo stile fa scuola e, in tanti, si sforzano di imitarlo. Così sarà fino alla sua dipartita!

[img src=”https://media.deluxeblog.it/y/yac/yacht-agneta/yacht-agneta-05.jpg” alt=”Yacht Agneta” height=”413″ title=”Yacht Agneta” class=”post centered”]

Nel 1963 viene nominato amministratore delegato della Fiat, all’ombra del rag. Valletta, ma già tre anni dopo, nel 1966, assume l’incarico di presidente della Società. L’Avvocato, da quel momento, conduce la sana azienda di famiglia verso nuovi e importanti traguardi, allargandone gli orizzonti e regalandole una connotazione internazionale.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/y/yac/yacht-agneta/yacht-agneta-06.jpg” alt=”Yacht Agneta” height=”413″ title=”Yacht Agneta” class=”post centered”]

Nuovi business affiancheranno l’attività principale, consacrando il gruppo al rango di mega-holding capace di creare migliaia di posti di lavoro e di donare immagine e prestigio al sistema Italia. Nel 1967 diventa presidente dell’ Editrice “La Stampa” e, due anni dopo, entra in partecipazione alla Ferrari.

All’inizio degli anni settanta è costretto a misurarsi con una devastante crisi petrolifera che mette in ginocchio l’industria automobilistica mondiale, conducendo la Fiat sull’orlo del collasso.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/y/yac/yacht-agneta/yacht-agneta-07.jpg” alt=”Yacht Agneta” height=”413″ title=”Yacht Agneta” class=”post centered”]

Agnelli, consapevole che per completare i previsti programmi di investimento, necessari per garantire un’ efficace presenza sui mercati, occorre una notevole iniezione di liquidità, stringe un accordo coi libici del colonnello Gheddafi. In tanti contestano la scelta, ma il tempo gli darà ragione.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/y/yac/yacht-agneta/yacht-agneta-08.jpg” alt=”Yacht Agneta” height=”413″ title=”Yacht Agneta” class=”post centered”]

Senza la sottoscrizione dell’aumento di capitale, mediante il versamento di 415 milioni di dollari, in cambio del 9,7% delle azioni ordinarie, la Fiat non sarebbe stata capace di far fronte alla difficile situazione contingente.

E non avrebbe potuto ammortizzare l’onda d’urto degli scioperi sistematici degli anni successivi, sviluppatesi in un clima sociale veramente rovente.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/y/yac/yacht-agneta/yacht-agneta-09.jpg” alt=”Yacht Agneta” height=”413″ title=”Yacht Agneta” class=”post centered”]

Dal 1974 al 1976 è presidente di Confindustria e, per stemperare le tensioni, sottoscrive con Luciano Lama e con le organizzazioni sindacali l’accordo sul “punto di contingenza”.

Grazie ad alcune felici intuizioni manageriali, l’Avvocato riesce a restituire alla Fiat la natura di entità produttiva ad alta efficienza; nel giro di pochi anni, il successo tornerà ad arridere ai marchi del gruppo torinese. Già presidente dell’Ifi e dell’ Exor Group S.A., viene nominato nel 1991 senatore dall’allora Presidente della Repubblica Francesco Cossiga. Dal 2000 è membro onorario del Comitato Olimpico Internazionale.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/y/yac/yacht-agneta/yacht-agneta-10.jpg” alt=”Yacht Agneta” height=”413″ title=”Yacht Agneta” class=”post centered”]

L’Avvocato è un grande cultore dell’arte e della vela e coltiva due smisurate passioni sportive: la Juventus e la Ferrari. Dell’azienda di Maranello dice spesso: “Fa parte della mia vita!”.

Il suo ingresso nel capitale sociale della Ferrari avviene con grande discrezione, senza cenni di voracità speculativa, ma con l’amore, la passione e il rispetto che solo un gentiluomo può avere per l’eccellente lavoro svolto degli altri. Non entra mai in conflitto col “commendatore”, nei cui con-fronti prova una grande ammirazione, e conquista la sua stima e quella di tutta l’azienda.

[blogo-gallery title=”Yacht Agneta” slug=”yacht-agneta” id=”” total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10″]

Foto | Sandemanyachtcompany.co.uk



Lifestyle2 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle8 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...