Seguici su

Televisione

Lo Hobbit – Un Viaggio Inaspettato: ecco la scultura Front Gate to Erebor di Weta Collectibles

Weta Collectibles ci propone una bellissima scultura dal titolo Front Gate to Erebor: ebbene sì, proprio da Lo Hobbit – Un Viaggio Inaspettato ecco che arriva la replica del cancello scolpito sulla Montagna Solitaria. Nel video potete proprio vedere la caduta di Erebor ad opera di Smaug.

Lo Hobbit Front Gate to Erebor

Prima di andare a parlare nello specifico della scultura Front Gate to Erebor della Weta Collectibles tratta da Lo Hobbit – Un Viaggio Inaspettato: sappiate che la voglio assolutamente per metterla nel Presepe. Sì, avete capito bene, nel Presepe. E non obiettate che non c’entra nulla, non mi importa: nel mio Presepe devo avere questa statua. E anche un vulcano. Ora torniamo in argomento e andiamo a presentare questa bellissima scultura, rifinita fin nei minimi particolari.

La scultura Front Gate to Erebor della Weta Collectibles

Torniamo ancora una volta nella Terra di Mezzo grazie alla Weta Collectibles e alla sua stupenda scultura dal titolo Front Gate to Erebor tratta da Lo Hobbit – Un Viaggio Inaspettato (la scultura si basa proprio su quanto visto dei Cancelli di Erebor nel film). I preordini di questo prodotto sono già stati aperti: i fan di Tolkien non potranno perdersi questa perfetta replica del monumentale cancello istoriato nelle rocce della Montagna Solitaria che conduce al ricco regno dei nani.

Le dimensioni sono di 27 centimetri per l’altezza, 22,5 centimetri per la larchezza e 14,5 centimetri per la profondità (il peso stimato è di 3,1 chilogrammi): la scultura è veramente molto particolareggiata e rifinita, potremmo passare ore a scrutare ogni singolo dettaglio. E non mancano neanche le rappresentazioni dei guardiani dei Cancelli di Erebor.

Veniamo alla nota dolente, essendo una scultura costa tantissimo, siamo sull’ordine del 199 dollari, pari a circa 143 euro e rotti e l’uscita sul mercato è prevista per la fine di aprile e l’inizio di maggio 2014.

Scolpita nella roccia verdastra su un fianco della Montagna Solitaria, il grande cancello di Erebor si erge dinanzi alla vista del viaggiatore come memento della potenza e dell’abilità dei Nani: è la via di accesso principale al loro regno, il cancello che li protegge (ma, ahimè, poco può nei confronti della potenza devastante del drago Smaug).

Considerate impenetrabile e orgogliosa, questo impressionante muro di pietre squadrate ha reso la Montagna Solitaria una fortezza impenetrabile (ehm, quasi, Smaug docet) e proteggere la città dei Nani e il ricco tesoro del sempre più avido Re Thror. Purtroppo la voce di tale ricchezza giunge anche alle orecchie di Smaug e si sa, se un Re sotto la Montagna deve esserci, quale miglior candidato di un drago?

Foto | Weta Collectibles

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...