Arredamento
Lo chalet sulle Alpi Svizzere ristrutturato con pietra Margraf
Uno chalet di montagna sulle Alpi Svizzere torna a brillare grazie ad una ristrutturazione realizzata con l’utilizzo della pietra Margraf, in grado di donare un’atmosfera contemporanea agli ambienti interni di questo edificio.

Sulle Alpi Vallesi, un classico chalet di montagna è stato ristrutturato utilizzando all’interno di una struttura tradizionale e molto romantica, un materiale in grado di renderla più moderna e contemporanea, come la pietra Margraf. La ristrutturazione, avvenuta ad opera dello studio di Architettura CDD Geneve Sarl-Martine Tome, ha avuto un tocco moderno, dando armonia ai volumi e utilizzando materiali rigorosamente naturali.
La parte esterna della struttura conserva lo stile classico di uno chalet di montagna, ma l’interno si apre con un arredamento contemporaneo e moderno, dal momento che gli interni sono stati completamente rivoluzionati, utilizzando principalmente marmi e pietra Margraf.
oltre a marmo e pietra, troviamo legno di quercia americana, materiale che serve a dare calore a tutto l’ambiente, donando anche un effetto molto raffinato, intimo e accogliente. Lo spazio interno di 320 mq si apre su una sala centrale grande, sulla quale si affacciano poi le camere da letto rivestite in legno, la cucina e i bagni, allestiti con pietre diverse, come il Grigio Tao, scuro e con venature bianche cristalline, il Blue de Savoie, il Travertino Romano Classico, il Moka Cream, di un elegante color nocciola.
Nei bagni, poi, i lavabi sono realizzati su misura, mentre la cucina ha un top e un pavimento in ardesia a casellario.
