L’Esposizione internazionale del Niente, a Milano
Il Niente in mostra: a Milano torna a vivere l’avanguardia. A The Open Box un progetto del 1960 di Manzoni e Castellani

[related layout=”left” permalink=”http://www.artsblog.it/post/82250/al-mam-di-san-paolo-brasile-la-prima-mostra-latinoamericana-su-piero-manzoni”][/related]L’Esposizione internazionale del Niente è stata teorizzata da un Manifesto del 1960 firmato, tra gli altri, da Manzoni, da Enrico Castellani, da Carl Laszlo e Heinz Mack. Non è chiaro tuttavia se sia mai stata realizzata davvero. Questo non ha impedito allo spazio The Open Box di Milano di riproporla in occasione del compleanno di Piero Manzoni: l’Esposizione è durata solo tre ore e non c’era niente da vedere se non delle pareti bianche.
In realtà qualcosa c’era, in mezzo alle quattro pareti bianche: la Fondazione Piero Manzoni infatti ha messo a disposizione un manifesto originale del Niente, intorno al quale, in un dialogo più pratico che metafisico si sono strutturati i muri di Open Box.
