Seguici su

Arredamento

Lema: la modernità dell’armadio Naica incontra le linee vintage del letto Edel

Una delle punte di diamante della produzione Lema è l’armadio Naica. Oggi lo vediamo più da vicino secondo l’interpretazione del nostro architetto.



L’Armadio al Centimetro è l’elemento principe della camera da letto secondo Lema. E’ un sistema componibile che offre massima libertà costruttiva grazie all’ampia gamma di moduli disponibili e alla possibilità di adattarli secondo le dimensioni desiderate, in altezza, larghezza e profondità. La parte tecnica del sistema viene declinata in numerose varianti estetiche secondo l’anta applicata.

Oggi vi facciamo conoscere l’armadio Naica che si caratterizza per la particolare lavorazione a gola su tutta la lunghezza dell’anta che diventa maniglia grazie al rivestimento in cuoio. I suoi interni possono essere in melaminico bianco, Lino, Visone (solo per le attrezzature), larice moka, larice grigio e larice sbiancato, con sistemi di illuminazione interna sia manuali che a sensori; si arricchiscono poi di una serie di elementi per facilitare l’ordine e la funzionalità, mantenendo un certo aplomb estetico: ripiani estraibili, barre appendiabiti, superfici a specchio, cassettiere. Nulla è lasciato al caso per andare incontro alla perfetta fruibilità del cliente.

Vediamo come sfruttarlo al meglio secondo i consigli dell’esperto: l’architetto Enrico Nava ha pensato a una soluzione che contiene elementi moderni e classici. Così ci spiega il suo pensiero:

“Da una parte l’armadio Naica si caratterizza per la propria modernità e il rigore; è pulito e ha un’immagine essenziale, quasi monolitica, con dei tagli verticali che scandiscono i moduli. Ho accostato a quest’ultimo un rivestimento a parete contrastante, con fughe orizzontali. Dall’altra, il letto Edel è classico, con forme dolci e vintage, realizzato con materiali morbidi e raffinati, quasi sospeso su un tappeto che lo inquadra. Tutto intorno grandi aperture dietro e al lato della stanza, contornate da morbido tessuto semitrasparente per le tende. Modernità e passato, linee rette e linee curve, un mix perfetto ed equilibrato per notti rilassanti”.

[img src=”https://media.designerblog.it/b/bf0/Lema_pianta_progetto2.jpg” alt=”Lema_pianta_progetto2″ height=”350″ title=”Lema_pianta_progetto2″ class=”alignleft size-full wp-image-90030″]

Ma vediamo in dettaglio come accostare l’armadio Naica nell’ambiente più confortevole della casa. Cosa ha catturato l’estro e l’immaginazione del nostro addetto ai lavori? Scopriamolo con le domande – curiose – di Designerblog.it, in tema di design contemporaneo c’è tutto da imparare…

La prima impressione dell’armadio Naica?

Per un amante come me della pulizia di linee e del rigore formale, l’armadio Naica è l’ideale. Pulito, rigoroso, essenziale. Non c’è nulla in più di quanto necessario. Risalta il taglio verticale per l’apertura che scandisce e detta il passo dell’armadio su misura.

Tonalità per l’autunno 2014: su quali accostamenti puntare?

I colori che ho utilizzato nella vista sono tre tonalità di grigio e beige, tono su tono, che riprendono i colori dell’autunno visibili dalle aperture vetrate. Amo anche i contrasti, il tono su tono può essere rotto da qualche dettaglio contrastante, per ravvivare l’insieme.

I tre must della camera da letto comoda?

Come sempre i gusti sono soggettivi, personalmente amo avere un senso di protezione a letto, quindi la grande spalliera avvolgente vintage del letto Edel è perfetta. Dona un senso di protezione e calore. Anche grandi cuscini morbidi e piani di appoggio per libri, strumenti tecnologici o per una bevanda rendono piacevole la stanza da letto.

Quale luce in camera da letto?

La camera da letto con gli armadi necessita di illuminazione utile che definirei “di scena”. Una luce al centro della stanza per la praticità e luci soffuse puntuali e dimmerabili per essere regolate a seconda dello stato d’animo. Non mi dispiacciono i punti luce attualmente inseriti nell’arredo, molto scenografici, anche se non amo avere cavi elettrici e campi elettromagnetici troppo vicini al luogo deputato al riposo.

Comodino: sì o no?

Il comodino è un classico, piano d’appoggio e spesso contenitore. Il comodino classico si è evoluto, spesso diventa piano d’appoggio integrato nel gruppo letto o piano a scomparsa. Dipende se si ricerca il classico o il moderno, a voi la scelta…

Cosa c’è dentro il tuo armadio ideale?

Negli ultimi anni anche l’armadio si è evoluto: un tempo era solo cassettiere e ripiani, oggi contiene soluzioni progettate per renderci la vita più semplice e comoda. Gli armadi sono diventati oggetti d’arredo anche internamente, perfettamente attrezzati, come Lema insegna!

[blogo-gallery title=”Lema Edel e Armadio al Centrimetro” slug=”lema-edel-e-armadio-al-centrimetro” id=”157088″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7″]

Iniziativa realizzata in collaborazione con Lema



Lifestyle14 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle15 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle20 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle5 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...