Seguici su

Teatro

Il 2015 dei Legnanesi: “La finestra sui cortili”, a Milano fino al 22 febbraio

Tornano in scena la Teresa, la Mabilia e il Giovanni, i personaggi interpretati da Antonio Provasio, Enrico Dalceri e Luigi Campisi

“La finestra sui cortili” è il titolo del nuovo spettacolo dei Legnanesi, in scena al Barclays Teatro Nazionale di Milano fino al 22 febbraio 2015. La Teresa, la Mabilia e il Giovanni (Antonio Provasio, Enrico Dalceri e Luigi Campisi) sono tornati insieme agli altri personaggi che animano il loro mitico cortile.

Il cortile, sì, con le sue finestre, quasi una ‘televisione’ per i pover crist, uno schermo virtuale che permette alla famiglia Colombo di tenere d’occhio tutto quello che succede. Compreso un furto, che sconvolge la loro quotidianità: si tratta della porta del ‘monumento del cortile’, ovvero il gabinetto comune, che viene inspiegabilmente rubata. Per risolvere la complicata situazione gli abitanti del cortile coinvolgeranno addirittura le forze dell’ordine e dalla necessità di acquistare una nuova porta arriveranno una serie di incomprensioni, litigi e battibecchi che però si risolveranno con la morale “chi fa da sè fa per tre!”.

Nella seconda parte dello spettacolo invece i componenti della famiglia Colombo si cimenteranno con l’impegnativa gestione di un’edicola: la Mabilia, un po’ sovrappeso, deciderà di sottoporsi ad una dieta ferrea, abbagliata dai rotocalchi che raccontano la vita delle star.

Durante lo spettacolo non mancheranno le battute e i riferimenti all’attualità, insieme a tra sfarzosi quadri musicali che ricalcheranno le atmosfere e la tradizione della classica rivista all’italiana.

Informazioni, biglietti e orari

Il Barclays Teatro Nazionale di Milano si trova in Via Giordano Rota 1 (ex Piazza Piemonte 12). La fermata della metropolitana più vicina è Wagner (M1 linea rossa).

I biglietti per lo spettacolo costano (indichiamo i prezzi per gli spettacoli: merc/giov 20.30 – ven 20.30 e sab 15.30 – sab 20.30 e dom 15.30):

Poltrona vip 45/53/59 €
Poltronissima 36,50/42/48 €
Poltrona 31/36,50/42 €
Galleria 25/31/36,50 €
Visibilità ridotta 19,50/25/31 €

La biglietteria è aperta dal martedì alla domenica dalle ore 12.00 alle ore 19.00 con orario continuato. In occasione degli spettacoli del lunedì, la biglietteria sarà aperta dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Dopo le 19.00 la biglietteria sarà aperta esclusivamente per la vendite ed il ritiro dei biglietti per lo spettacolo della sera stessa.

Per informazioni è possibile contattare il numero 02 00640888 dal mercoledì al sabato dalle 15.00 alle 18.00.

“La finestra sui cortili” sarà in scena il mercoledì, giovedì e venerdì alle 20.30, il sabato alle 15.30 e alle 20.30 e la domenica alle 15.30. Giovedì 1 gennaio la replica sarà alle 16.30 mentre martedì 6 gennaio alle 15.30.

“La finestra sui cortili” – il tour

Dopo Milano, lo spettacolo sarà in scena l’11 febbraio a Piacenza, Teatro Politeama, dal 26 al 29 marzo a Bergamo, al Creberg Teatro, il 18 aprile a Torino, al Teatro Colosseo, e il 16 e 17 maggio a Gallarate (Va) al Teatro Condominio.



Lifestyle6 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle20 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle21 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...