Seguici su

Arredamento

Le palette colori di Wes Anderson

Da I Tenenbaum a Grand Budapest Hotel, il fascino retrò del regista statunitense conquista i vostri interni

Wes Anderson è uno dei miei registi preferiti del momento, mi piace l’idea che all’interno delle sue storie non esista una vera e propria figura antagonista e che, quando è presente, sia più che altro un personaggio innocente e inconsapevole, ma quello che in assoluto adoro di più, è la fotografia dei suoi film. Entrare in una pellicola di Wes Anderson è come tornare indietro alle ambientazioni tipiche degli anni ’50, ’60 e ’70, dai colori pastello. Se anche voi siete rimasti stregati dal fascino retrò di Moonrise Kingdom e Grand Budapest Hotel, non potete non apprezzare questo post.

The Royal Tenenbaum – 2001

Ambientato a New York negli anni ’70, può essere visto come una lunga seduta di psicoanalisi familiare, la figura del padre si redime dopo anni di scappatelle e dissolutezza e tenta di ristabilire l’ordine all’interno della famiglia. Gli interni sono classici dell’epoca: toni neutri, intervallati di tanto in tanto da note cromatiche più forti.

Il treno per Darjeeling – 2007

treno per darjeeling

Tre fratelli che non si vedono e non si parlano da un anno, decidono di intraprendere un viaggio alla ricerca di sé stessi e del rapporto che avevano un tempo, un viaggio di rinascita spirituale. Toni caldi e tessuti damascati: palette perfetta per dare un tocco orientale ai cuscini del divano.

Moonrise Kingdom – 2012

moonrise kingdom

Ambientato in un’isola immaginaria del New England nel 1965, racconta la fuga d’amore di due dodicenni: Sam, uno scout rimasto orfano e Suzy, la più grande di quattro figli nella monotona famiglia Bishop. Beige, arancio e celeste sono i colori chiave, perfetti per ricreare l’allure anni ’60.

Grand Budapest Hotel – 2014

grand budapest hotel

Nel 1968, tra le montagne dell’immaginaria repubblica di Zubrowka, svetta il Grand Budapest Hotel, un albergo in decadenza dopo anni di grande prestigio. Uno scrittore si intrattiene a cena con il proprietario dell’albergo, che racconta la sua storia e quella del suo vecchio datore di lavoro: il concierge Monsieur Gustave H., un uomo eccentrico.
Per gli in­terni dell’hotel è stato uti­liz­zato il Gör­li­tzer Ware­n­haus, un grande ma­gaz­zino li­berty or­mai di­smesso a Gor­litz, cit­ta­dina te­de­sca al con­fine con la Po­lo­nia, già noto per aver ospitato la regia di Quen­tin Ta­ran­tino per In­glou­rious Ba­sterds. I toni sono saturi e accesi e sono perfetti per dare un tocco di colore alla cucina.

Foto | Wes Anderson Palette



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...