Seguici su

Auto

Le mitiche Alfa Romeo a Bassano del Grappa

Le auto d’epoca del biscione hanno un fascino particolare, unico, esclusivo, che profuma di nobile storia. Un evento le riunisce a Bassano del Grappa.

Tutto pronto per un nuovo suggestivo raduno di Alfa Romeo storiche a Bassano del Grappa. È un evento che si rinnova da anni in omaggio a Gigi Bonfanti, grande collezionista ed esperto alfista, tra i fondatori del RIAR, cui la città ha dedicato addirittura un Museo. Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre la famosa città in provincia di Vicenza diventerà per un weekend il bellissimo scenario allo spettacolo offerto da alcune delle più importanti auto storiche del Biscione giunte da ogni parte del mondo: qui il Registro Italiano Alfa Romeo R.I.A.R. organizzerà infatti il proprio raduno di fine anno sportivo riservato ai propri soci.

Appuntamento quindi a “Ba’saŋ” (in Veneto) dove dallo storico Ponte degli Alpini le vecchie ma arzille vetture, già cariche anch’esse di storia e di allori, si porteranno sull’Altopiano e quindi a Marostica senza dimenticare una visita alle locali eccellenze.

Dalla RL TF del 1924 vittoriosa alla Targa Florio sulle impervie curve delle Madonie con Sivocci e Masetti, alla 6C 1500 SS, vincitrice alla Mille Miglia nel 1928 con Campari e Ramponi, fino alle più recenti (anni ’30!!) Berlinette 1750 e 2300 in varie e filanti carrozzerie per giungere alle brillanti Giuliette, simbolo degli anni ’60 e di quella che fu la ormai dimenticata “dolce vita”.

E per esse la grapperia della più antica distilleria d’Italia, la Bortolo Nardini, il celebre ponte sul Brenta del 1200, le raffinata tessitura Renata Bonfanti, le modernissime tecnologie della Texa, antiche ville palladiane tutti insieme a far da sfondo ad uno degli appuntamenti più esclusivi per gli appassionati delle classiche. Il raduno di Bassano è una delle occasioni sempre più rare per vedere vetture uniche e famose, quelle che hanno portato l’Alfa Romeo nella leggenda e la gente nei musei!

Un’altra iniziativa del Registro Italiano Alfa Romeo che da oltre 50 anni promuove manifestazioni di gran prestigio in tutto il mondo che confermano ed esaltano l’eccellenza del saper fare tutto italiana caratteristica della nostra imprenditoria. Un vero e proprio museo itinerante che racconta dal vivo la storia leggendaria e affascinante di una delle più prestigiose case automobilistiche del mondo e tiene sempre in particolare evidenza la cultura e le locali tradizioni per promuovere anche all’estero la conoscenza non solo dell’Alfa ma anche del nostro Paese.

Via | Press Office



Lifestyle5 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle6 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle11 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...