Design
Le lampade da interni magnetiche e colorate di Schneid
Il corpo in legno si attacca e si stacca dal paralume per dare vita a mille combinazioni diverse di colore e materiale, ecco una delle novità più interessanti del Maison&Objet di Parigi

Le lampade da interni della collezione Eikon uniscono in modo sapiente materiali innovativi, design scandinavo dalle linee delicate, attenzione verso l’ambiente e un aspetto simpatico ed originale. Tutto quello che, a mio avviso, non dovrebbe mancare ad un arredo di qualità. Ho conosciuto Niklas Jessen e Julia Mülling, nella Hall 8 del Maison&Objet di Parigi, due ragazzi simpatici e sorridenti che con tanto entusiasmo mi hanno fatto conoscere la loro linea di lampade Eikon. Anche la loro filosofia è molto interessante. Tutti i prodotti sono realizzati nel rispetto dell’ambiente utilizzando il più possibile materiali e manodopera proveniente dalla loro regione in Germania.
L’idea alla base della collezione è molto semplice ed intuitiva: il corpo della lampada, realizzato in legno, ha alla base una serie di magneti ed attira a se il paralume in metallo o in silicone. In questo modo, con un semplice gesto della mano, è possibile variare colori e materiali. Il cavo per la sospensione della lampada è disponibile in tanti colori diversi, mentre la base in legno è prodotta in legno di quercia, cenere o bambù. Di paralume ne esistono tre versioni diverse: in metallo colorato (nero, bianco, menta, sfumato giallo, blu e corallo), Ray con finitura oro brillante e Bubble, la versione in silicone (bianco, corallo e menta).
Questa lampada è adatta a tutta la casa, ha un prezzo accessibile e la grande varietà di configurazioni soddisfa anche i gusti più difficili. In cucina sopra l’isola, in gruppo ad illuminare il tavolo da pranzo o pendente accanto alla poltrona, non c’è luogo in cui è fuori posto.
Le lampade da interni magnetiche e colorate di Schneid
[blogo-gallery title=”Galleria immagini” slug=”le-lampade-da-interni-magnetiche-e-colorate-di-schneid” id=”160704″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8″]
Foto | Schneid
