Bambini
Le lampade BIGDESIGN a metà strada fra riciclo creativo e opere zen
Un po’ minimali e certamente attente all’eco-sostenibilità, sono le lampade firmate BIGDESIGN

[blogo-gallery id=”181845″ layout=”photostory”]
Less is More è la filosofia che anima il marchio BIGDESIGN, italianissimo, a dispetto del nome anglofono, e brand molto attento alle tendenze estetiche. Quello che infatti colpisce dei prodotti proposti è certamente lo stile minimale con cui sono disegnati, un trend che incontra anche l’eco-sostenibilità, altro punto a favore di BIGDESIGN.
[related layout=”big” permalink=”http://www.designerblog.it/post/179966/maison-et-objet-parigi-gennaio-2016-innermost-presenta-le-sue-lampade-minimaliste”][/related]
Il settore in cui l’azienda dà il meglio è quella dell’illuminazione, con lampade che diventano una vera e propria via di mezzo fra riciclo creativo e opere zen. Ne è un esempio la serie Pulse Lamp, composta da modelli da tavolo realizzati con vere caraffe graduate, declinate in tre dimensioni diverse, in cui viene inserito il filo con lampadina LED e interruttore.
Molto belle anche le lampade della serie Platonic, dove il protagonista indiscusso è il ferro battuto, il quale disegna un contorno geometrico attorno alla lampadina, stavolta a incandescenza.
