Seguici su

Illustrazione

Le illustrazioni di Carol Rossetti: “Woman”, l’identità femminile oltre i pregiudizi

Il progetto dell’illustratrice brasiliana Carol Rossetti che ha affascinato il web e che ha messo in primo piano le donne

Con 83 mila mi piace su facebook, una pagina Tumblr e apprezzamenti da tutto il mondo, è impossibile non parlare del progetto nato dalla matita della ventiseienne Carol Rossetti illustratrice di Belo Horizonte (Brasile). La graphic designer non è partita da grandi postulati, ma dalla vita quotidiana e dalle persone che la circondano per parlare dei pregiudizi e limiti sull’identità femminile. Aborto, tabù, disabilità, conflitti religiosi, sessualità, maternità, vita di coppia, carriera, tutte le tematiche più spinose sono raccontate da Carol Rossetti con assoluta delicatezza e semplicità. Iniziato ad Aprile 2014, senza un obiettivo programmatico le illustrazioni, nel formato poco più di una cartolina su carta Kraft, ha avuto consensi mondiali ed ha anche acceso piccoli dibattiti. Ogni illustrazione presenta una donna diversa, non una qualsiasi, ma con un nome: Amanda, Lousie, Gaby, Luisa, Cecilia… persone reali accompagnate da una didascalia che esprime un pensiero preciso sulla loro condizione, su come la società le vede e sulla reazione a ciò che sono. Le illustrazioni sono realizzate a mano, solo la firma è in digitale.

Così ho iniziato a creare questi progetti personali, senza clienti e assolutamente senza soldi, solo per mantenere la mia attività di disegnatrice. Woman è uno di questi, poi è cresciuto più di quanto mi aspettassi.

Così racconta in un’intervista Carol Rossetti, che ha prediletto uno dei modi più semplici di fare illustrazione, un foglio e dei colori, usando i social network per creare una forma di interazione. Il mondo le ha risposto, offrendosi per tradurre le didascalie dal portoghese, diventando un progetto di tutti.

La positività del progetto, nato senza nome, ma ribattezzato “Woman” sta proprio nella volontà di non provocare, di non creare scalpore: gli argomenti che porta nell’arte sono quelli che nella quotidianità le donne di tutto il mondo si trovano ad affrontare. Nessuna pretesa se non quella di comunicare pensieri per immagini, piccoli manifesti universali da condividere. Un progetto non solo per le donne, visto che settorializzare non è l’obiettivo della giovane designer, ma anche per gli uomini chiamati a immedesimarsi. E’ un piacere condividere con quei volti sorridenti, nati dai suoi pastelli colorati, la soddisfazione per aver affermato la loro personalità.

Tra le ispirazioni di Carol Rossetti, il giornalista e illustratore Neil Gaiman con il suo discorso Make good Art dice: “L’unica cosa che hanno che nessun altro ha sei tu. La tua voce, la tua mente, la tua storia, la tua visione. Quindi, scrivere e disegnare e costruire e suonare e ballare e vivere come solo tu puoi. Nel momento in si cammina per la strada nudo … questo è il momento in cui si può cominciare a farlo bene”.

Sembra proprio che per Carol Rossetti quest’illustrazioni sono come camminare nudi per strada, parlando del variegato universo visto con gli occhi delle donne, sue alter-ego che vivono come vogliono la propria identità.

Carol Rossetti illustrazioni sull’identità femminile

[blogo-gallery id=”126776″ photo=”1-19″ layout=”slider”]
Foto| Carol Rossetti Facebook



Lifestyle2 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle21 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...