Seguici su

Lifestyle

Le frasi più profonde dell’indimenticabile Maestro Ezio Bosso

Vi presentiamo una selezione delle frasi più belle del Maestro Ezio Bosso, scomparso prematuramente a causa di una malattia neurodegenerativa.

Direttore d’orchestra, compositore e pianista italiano, Ezio Bosso ci ha lasciato troppo presto, a causa di una malattia incurabile. In eredità, però, ci ha lasciato un vero e proprio patrimonio, non solo musicale, ma anche spirituale. Vi presentiamo una raccolta delle sue frasi più belle e profonde.

Le frasi più belle di Ezio Bosso

Classe 1971, Ezio Bosso è morto il 14 maggio 2020 a causa di una malattia neurodegenerativa contro cui combatteva dal 2011. Non aveva neanche cinquant’anni, per cui aveva ancora un capitolo importante della sua vita da vivere, ma la neuropatia motoria multifocale ha avuto la meglio. Cresciuto a pane e musica, grazie ad una prozia pianista e al fratello musicista, si è appassionato all’universo delle note quando aveva soltanto 4 anni.

La sua carriera ha spiccato il volo a 16 anni, quando ha esordito in Francia come musicista solista, ma il successo a livello internazionale è arrivato soltanto negli anni Novanta. Direttore d’orchestra, compositore e pianista, ma anche pensatore eccelso. Di seguito, una selezione delle più belle frasi di Ezio Bosso:

  • La vita è fatta di gesti. L’incontrarsi è un gesto, aprire la porta è un gesto, questo è un gesto enorme perché anche dare fiducia è un gesto.
  • Di natura tutti noi andiamo alla ricerca di musica. Il problema è l’offerta. Se io vado in cerca di pomodori, ma trovo solo arance, mangerò solo arance. L’offerta deve essere vasta, libera ed educata, insomma se c’è una cosa che la musica non fa è inquinare! Abbiamo bisogno di grandi quantità di musica, e insieme di un’educazione che permetta di capirne la rilevanza.
  • La malattia non è la mia identità, è più una questione estetica. Ha cambiato i miei ritmi, la mia vita. Ogni tanto “evaporo”. Ma non ho paura che mi tolga la musica, perché lo ha già fatto. La cosa peggiore che possa fare è tenermi fermo. Ogni giorno che c’è, c’è. E il passato va lasciato a qualcun altro
  • Devo combattere tutta la mia vita, a volte le cose ti succedono quando sei pronto. Lotto per questo: io non sono questo (indicando la sua sedia a rotelle, ndr) io non sono una cosa da compatire o da idolatrare. Mi dedico alla musica e vado criticato come tale.
  • Vivere è un impegno quotidiano, fare arte è un impegno quotidiano, fare musica è un impegno quotidiano.
  • Il tempo è un pozzo nero. E la magia che abbiamo in mano noi musicisti è quella di stare nel tempo, di dilatare il tempo, di rubare il tempo.
  • La musica è una fortuna ed è la nostra vera terapia.
  • Sono un uomo con una disabilità evidente in mezzo a tanti uomini con disabilità che non si vedono.
  • Non studiamo per essere i migliori, ma per migliorare.
  • Io mi sento un uomo fortunato, è inutile negarlo. Lo sono, lo resto. Come fai a non sentirti fortunato quando incontri un sorriso, quando sorridi?
  • La musica mi ha dato il dono dell’ubiquità: la musica che ho scritto è a Londra e io sono qui.
  • Ho smesso di domandarmi perché. Ogni problema è un’opportunità.
  • Scrivo perché interpreto, interpreto perché scrivo. E affronto la mia musica come se non fosse mia. Affronto come interprete il compositore.
  • Da quando avevo 4 anni sono stato abituato a essere europeo. Noi che dedichiamo la nostra vita alla musica sin da piccoli frequentiamo germano-austriaci come Beethoven, o francesi come Debussy, o tedeschi come Brahms e Mendelssohn. Vedete, non c’è un confine. La musica non è solo un linguaggio, ma una trascendenza, che è ciò che ci porta oltre.

Ecco il video di una delle ultime ospitate di Ezio Bosso, in occasione del Festival di Sanremo 2016:

Frasi Ezio Bosso

Ezio Bosso ha avuto una carriera di tutto rispetto e se la malattia non si fosse messa in mezzo avrebbe continuato a farci ascoltare ottima musica, avvicinando al genere classico ogni tipo di persona. E’ stato anche questo il suo merito: rendere fruibile al grande pubblico uno stile che, un tempo, era appannaggio solo di esperti o presunti tali. Di seguito, un’altra selezione delle sue frasi più profonde:

  • Il rispetto è il motore di ogni risultato straordinario e l’amore per quello che fai. Il rispetto per la musica, ma anche il rispetto per l’altro. Il fatto di non avere una preparazione accademica, appannaggio di pochi ‒ pochissimi considerati anche quelli che la millantano ‒ non vuol dire avere un minore valore. La partitura musicale ci insegna proprio questo, tutti davanti allo spartito diventiamo piccoli e uguali, dottoroni e operai. Beethoven, Brahms, nessuno è svantaggiato, preferito, agevolato. Siamo uguali e abbiamo uguali potenzialità.
  • La musica è una vera magia, non a caso i direttori hanno la bacchetta come i maghi.
  • I sorrisi avvicinano più dei passi e aprono più porte delle chiavi.
  • Io credo nel giusto tempo. Anche nell’accettare quel tempo.
  • La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme.
  • Nella mia vita ho dei momenti in cui entro in una stanza che non mi è molto simpatica detto sinceramente. È una stanza in cui mi ritrovo bloccato per lunghi periodi, una stanza che diventa buia, piccolissima eppure immensa e impossibile da percorrere. Nei periodi in cui sono lì ho dei momenti dove mi sembra che non ne uscirò mai. Ma anche lei mi ha regalato qualcosa, mi ha incuriosito, mi ha ricordato la mia fortuna. Mi ha fatto giocare con lei. Sì, perché la stanza è anche una poesia.
  • Non ti so dire se sono felice, ma posso dirti che tengo stretti i momenti di felicità.
  • Se uno ha bisogno è con le porte aperte che ci sia aiuta, non con le porte chiuse.
  • La musica ci insegna la cosa più importante che esista: ascoltare.
  • I silenzi hanno un suono, anche in musica. Non esiste l’ultima nota, è un dato di fatto. Perché l’ultima nota che suona uno strumento è la nota che inizia l’altro.



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...