Seguici su

Auto

Le Ferrari più iconiche dei mitici anni ’80

Il listino Ferrari è sempre stato generoso con gli appassionati, cui ha offerto un’incredibile quantità di sogni a quattro ruote. Ne abbiamo messi a fuoco alcuni di qualche decennio fa.


Nei mitici anni ’80 si viveva nella culla dell’ottimismo e dei sogni, che non mancavano certo nel catalogo Ferrari. Abbiamo scelto i modelli che a nostro avviso si sono distinti come auto più iconiche del “cavallino rampante” in quel periodo storico. Seguiteci nel nostro viaggio alla loro scoperta.

Gto

[img src=”https://media.deluxeblog.it/f/fer/ferrari-iconiche-anni-80/ferrari-gto-2.jpg” alt=”Ferrari iconiche anni '80″ height=”396″ title=”Ferrari iconiche anni '80″ class=”post centered”]

La Gto è una delle Ferrari più belle di tutti i tempi. I muscoli della sua carrozzeria conquistano al primo sguardo. Questa vettura, nata nel 1984, sfrutta l’esperienza della Formula 1, con ampio impiego di materiali compositi.

L’otto cilindri biturbo di 2.855 cc spinge con forza travolgente, grazie ai 400 scalpitanti cavalli. Ogni pressione sul pedale dell’acceleratore si traduce in uno schiacciamento delle vertebre sul sedile, fino ai 305 km/h di velocità di punta.

Testarossa

[img src=”https://media.deluxeblog.it/f/fer/ferrari-iconiche-anni-80/ferrari-testarossa-2.jpg” alt=”Ferrari iconiche anni '80″ height=”415″ title=”Ferrari iconiche anni '80″ class=”post centered”]

La Testarossa è una delle più seducenti granturismo dell’era moderna. Lanciata nel 1984, ha subito entusiasmato per la magia delle sue forme, coinvolgenti e ricche di personalità. Una vera opera d’arte, spinta da un dodici cilindri che suona come un violino.

Esaltanti le sue prestazioni, suadente il suo carattere, unico il suo stile. La linea della carrozzeria è un capolavoro assoluto, incantevole nelle sue innovative proporzioni. Nasce dal genio di Pininfarina e si vede. Una riserva energetica di 390 cavalli è più che sufficiente a regalare performance di altissimo spessore.

F40

[img src=”https://media.deluxeblog.it/f/fer/ferrari-iconiche-anni-80/ferrari-f40-2.jpg” alt=”Ferrari iconiche anni '80″ height=”395″ title=”Ferrari iconiche anni '80″ class=”post centered”]

La F40 è l’oggetto stradale più simile ai velocissimi jet che solcano i cieli, ma è anche un condensato della storia della marca, interpretata ai più alti livelli. Nessun’altra vettura è riuscita ad esprimere una così vistosa aggressività, in una forma comunque estremamente elegante. Incredibili le sue performance.

E’ un’auto meravigliosa: somiglia a un prototipo da corsa pronto a mordere l’asfalto, col suo muso basso e profilato, la fiancata slanciata, l’enorme alettone a tutta larghezza che domina il posteriore. Alla sua vista si rimane senza fiato! La linea di questo bolide del “cavallino rampante” è fantastica. Una vera scultura su quattro ruote, che cattura lo sguardo e fa schizzare in alto le pulsazioni cardiache. Purissime le emozioni elargite agli appassionati, che ricambiano con venerazione il suo carattere forte e corsaiolo.

[blogo-gallery title=”Ferrari iconiche anni ’80” slug=”ferrari-iconiche-anni-80″ id=”235482″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...