Seguici su

Arte e cultura

Le emoticon Facebook ridisegnate da un famoso artista digitale

Un progetto e una sfida per Facebook: ridisegnare le emoticon del social. Chiamato in campo uno dei migliori artisti sulla piazza.

Le emoticon Facebook verranno ridisegnate da un famoso artista digitale. Facebook chiama in campo un noto artista del digitale per un compito che sembra easy, ma in realtà nasconde un profondo studio artistico basato sulle emozioni umane. Il digital artist in questione, si chiama Matt Jones ed è molto conosciuto nell’ambiente per avere dato vita a indimenticabili capolavori firmati Pixar (la casa di animazione digitale legata al nome di Steve Jobs). La mission: disegnare emoticon il più possibile simili al riflesso delle nostre sensazioni.

Gioia, tristezza, noia, rabbia, e così via. Le emoticon le conosciamo bene, e probabilmente fino ad ora, non ci abbiamo fatto neanche caso più di tanto. Ma Mark Zuckemberg, al contrario, ha pensato di puntare tanto sulle faccine virtuali, così tanto da reclutare un illustratore tra i migliori sulla piazza. Ma perchè? Facebook vuole diventare sempre più esperienza umana reale (o trasmettere quell’impressione), di condivisione anche di sentimenti, e sempre meno spazio virtuale dove trascorrere qualche ora di svago.

Reinventare lo smiley delle chat può sembrare davvero facile a chiunque. Ma se si vuole emulare alla perfezione l’emozione umana in un disegno (che deve rimanere stilizzato al massimo), racchiuderla e renderla trasmissibile da persona a persona, allora il compito si complica e di parecchio.

Le icone che si vedono in giro per Facebook sono piuttosto blande.

Dice Jones, e siamo tutti d’accordo. L’idea quindi è quella di cercare di intrappolare e veicolare stati emotivi precisi, e non solo trasferirli su grafica in disegnini. Proprio negli ultimi tempi il lavoro di quest’artista, mago del disegno digitale, si è sviluppato a partire da una ricerca approfondita sullo studio delle espressioni umane, che è servito poi per un nuovo film del regista di Monsters, Inc. e Up! che uscirà nel 2015. Il film si ambienta non a caso nella mente di una ragazzina, una palestra ideale per questa nuova sfida per il social più popolare al mondo.

Jones ha già iniziato a lavorare insieme a Dacher Keltner dell’Università di Berkeley, partendo dal libro di Darwin sulle espressioni del volto nel mondo animale e nell’uomo, per poi far nascere una ricerca artistica da tradurre in disegno. Anche se a detta di Jones non esiste al mondo un volume aggiornato alla nostra epoca, in cui abbiamo appreso nuovi linguaggi e altrettanti nuovi movimenti ed espressioni, che si sono moltiplicate a dismisura.

Uno dei punti clou del lavoro sarà in primis lo studio del colore, rompendo lo schema delle classiche tonalità gialle degli smiley. Anche la tridimensionalità sarà importantissima. In conclusione l’obiettivo è proprio quello di ricreare dei mini volti umani che rendano le emozioni che proviamo al pc e le passino all’utente dall’altra parte dello schermo, come se fosse realmente davanti a noi.

Via | Repubblica

Foto | Getty Images



Lifestyle6 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle20 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle21 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...