Seguici su

Auto

Le donne che hanno influenzato il mondo delle auto

Le donne che hanno influenzato il mondo delle auto: dalla creatrice del tergicristallo alla prima donna a possederne una propria.

Le donne che hanno influenzato il mondo delle auto

Nonostante si ritenga che quello automobilistico sia un settore di pertinenza degli uomini, sono molte le donne che hanno contribuito a rendere il mondo delle auto – e l’automobile nello specifico – quello che è oggi. Donne e motori: non sempre si tratta di un binomio disastroso come molti (uomini) vogliono farci credere, anzi.

https://www.pinkblog.it/post/bonus-auto-2021-come-funziona-come-fare-la-domanda-a-chi-spetta

Le donne che hanno contribuito a migliorare il mondo delle auto

Se pensiamo alle grandi conquiste tecniche in fatto di auto provenienti dall’universo femminile, potresti usare le informazioni che seguono per “argomentare” la tua prossima difesa quando ti troverai a dover giustificare l’ultimo graffio sulla carrozzeria per non aver preso le giuste misure. Scherzi a parte, ecco chi ha reso il mondo delle auto decisamente migliore: facciamo la conoscenza delle donne che hanno influenzato il mondo delle auto.

Mary Anderson

Iniziamo dall’inventrice del tergiscristallo: si chiama Mary Anderson e giunse a questa utile invenzione dopo aver osservato i conducenti dei tram aprire i finestrini – e persino uscire dai loro veicoli – per pulire i parabrezza sotto la pioggia. Grazie all’intuito femminile che, si sa, è una spanna avanti rispetto a quello maschile – ha probabilmente pensato che doveva pur esserci un modo migliore per farlo. Ed è così che progettò il primo dispositivo manuale da azionare dall’interno del veicolo per pulire il parabrezza. L’evoluzione è avvenuta qualche anno più tardi grazie a Charlotte Bridgewater, che lo trasformò da manuale in elettronico nel 1917.

Katharine Blodget

Katharine Blodgett è stata una fisica e una chimica. A lei dobbiamo il vetro dei parabrezza delle auto. La donna riuscì a sviluppare un metodo in grado di fare depositare un sottile film su substrati solidi, il film di Langmuir-Blodgett, che permise di ottenere vetri “invisibili” a bassa riflettanza (Wikipedia docet).

https://www.pinkblog.it/post/musei-delle-auto

Margaret Wilcox

Doveva essere una di noi freddolose Margaret Wilcox, la quale pensò bene di progettare il primo riscaldatore per auto nel 1893. Cosa che, in un settore allora fortemente dominato dagli uomini, non era ancora venuta in mente a nessuno. Meglio soffrire, vero? Grazie a lei le dita dei conducenti ed il corpo dei passeggeri fu salvo.

Donne che hanno influenzato il mondo delle auto: Dorothée Pullinger

E’ stata la prima donna a progettare un’auto appositamente pensata per le donne. Con alcuni piccoli accorgimenti, la manager della Galloway Motors progettò e sviluppò una Gallow più leggera e più piccola di altri veicoli allora presenti sul mercato. Sedili alzati, più spazio nel cofano e volante più piccolo. Il tutto, al fine di rendere la guida molto più facile per le donne

Minnie Palmer

Fu la prima donna in Inghilterra a guidare e possedere un’auto propria, una Rougemont nello specifico, una vettura di produzione francese. Se l’attrice poté possedere e guidare un’auto nel 1897, ricordiamo come il diritto di voto fu esteso alle donne solo 31 anni dopo. Così, tanto per dire…

Photo | Pixabay



Lifestyle5 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle23 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....