Vini e Liquori
Le Cantine Ruinart sono Patrimonio Mondiale dell’Unesco
Entrare nella prestigiosa lista è un privilegio raro, che premia l’eccellenza. E’ la prova di un eccezionale valore universale.

Le “Vigne, Maison e Cantine della Champagne” sono entrate a far parte della prestigiosa lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco, nella categoria “Paesaggi Culturali”.
Comprensibile la gioia di Frédéric Dufour, Presidente della Maison Ruinart, che si è così espresso: “Siamo molto felici per questa notizia. Tutto ciò valorizza il nostro impegno per sostenere il nostro patrimonio e ci incoraggia maggiormente a rispettarlo e mantenerlo vivo”.
Sin dalla sua fondazione quale prima Maison de Champagne, nel 1729, la priorità di Ruinart è sempre stata quella di condividere il suo “savoir-faire” e patrimonio, tramandandolo alle generazioni future.
Nel 1931, le cantine Ruinart erano le uniche ad essere incluse in un decreto del Ministero dell’Istruzione Pubblica e delle Belle Arti come luogo naturale e monumento di valore artistico, storico, scientifico e pittoresco. Profonde fino a 38 metri, sviluppate su tre livelli e lunghe 8 chilometri, queste bianche cattedrali sotterranee offrono ai visitatori provenienti da tutto il mondo uno spettacolo magnifico.
“Siamo orgogliosi di questa classificazione prestigiosa che permette alle nostre Maison de Champagne e all’intera regione di brillare ancora di più a livello internazionale. E’ un riconoscimento molto speciale per tutti gli uomini e le donne che hanno contribuito allo sviluppo della regione, guidati dalla loro passione, coraggio e ricerca dell’eccellenza” ha aggiunto Frédéric Dufour.
Via | IC Insight Communications
