Seguici su

Auto

Le auto dell’avvocato Gianni Agnelli in esposizione al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino

Il Museo Nazionale dell’Automobile celebra la memoria di Gianni Agnelli con la mostra “Le Auto dell’Avvocato”, che mette in vetrina alcune automobili appositamente personalizzate per lui.


Il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino celebra la memoria di Gianni Agnelli con la mostra “Le Auto dell’Avvocato”, che mette in vetrina alcune vetture appositamente personalizzate, sul piano estetico e funzionale, secondo i gusti dell’uomo simbolo della Fiat e dell’industria nostrana. Il più celebre imprenditore italiano, la cui esistenza terrena si è chiusa dieci anni fa, aveva un grande fiuto per gli affari, ma anche un raffinato senso della bellezza. Per i prodotti a quattro ruote da lui commissionati, sapeva suggerire delle scelte d’allestimento molto raffinate, anche nei modelli più sportivi.

Agnelli, oltre ad essere un punto di riferimento del capitalismo tricolore, era un cultore dei prodotti di classe. Il suo fascino resta inimitabile. Ora il Museo a lui dedicato rende omaggio all’illustre figlio della città di Torino, che per anni ha occupato il posto più alto nella classifica degli uomini più ricchi d’Italia, con un’esposizione speciale, che offre un viaggio nella tela dei suoi gusti, mediante un assortimento di esemplari concepiti su misura, facendo tesoro delle alle sue indicazioni.

auto gianni agnelli


auto gianni agnelli
auto gianni agnelli
auto gianni agnelli

Ecco le auto in vetrina: una Lancia Thema S.W. Zagato, una Fiat Panda Rock Moretti, una Lancia K Limousine, una Fiat 130 Shooting Brake Maremma, una Fiat 130 Familiare, una Fiat Croma, una Ferrari 360 Speedway, una Lancia Delta Spider Integrale, una Fiat Multipla mare e una Fiat 125. Si spazia, quindi, dalle utilitarie alle sportive, diverse da quelle in listino, perché caratterizzate da interventi di personalizzazione stilistica o meccanica. Oltre alle auto, la mostra propone ai visitatori un approfondimento sulle diverse fasi dell’epopea Fiat.

Ampio spazio anche per il tema del Tailor Made applicato all’automotive, di cui l’Avvocato fu ottimo interprete ed ambasciatore. La tela espositiva è condita da una ricca raccolta di materiale grafico, fotografico, audiovisivo e multimediale. Anche se mancano la Ferrari 365 P Pininfarina Berlinetta Speciale, la 375 America, la Testarossa spider ed altre perle scelte come auto personali da Agnelli, scorrendo i modelli in mostra si scopre bene il suo lato creativo.

Lapo Elkann, presidente e fondatore di Italia Independent e Independent Ideas, esprime così il suo compiacimento: “Sono felice che questa mostra oggi dia la possibilità al pubblico di entrare in contatto con un lato non completamente noto dell’Avvocato Agnelli, quello più creativo. Mio nonno amava guidare le auto, in particolare quelle che si faceva personalizzare nello stile, nei colori, nelle combinazioni di materiali e nei motori. Era ispirato dalla contaminazione ed attratto dalla velocità”. La rassegna sulle auto dell’Avvocato si potrà gustare fino al 2 giugno, secondo gli orari e i prezzi della struttura torinese che la ospita.

auto gianni agnelli
auto gianni agnelli
auto gianni agnelli
auto gianni agnelli
auto gianni agnelli
auto gianni agnelli
auto gianni agnelli
auto gianni agnelli
auto gianni agnelli
auto gianni agnelli
auto gianni agnelli
auto gianni agnelli

Via | Museoauto.it



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...