Installazioni
Le 1.000 ombre di Baglione all’ex-manicomio di Parma
I lettori di vecchia data di Artsblog lo dovrebbero conoscere piuttosto bene, perché ve ne abbiamo parlato diverse volte. Lo street artist brasiliano Herbert Baglione frequenta spesso l’Italia.

Herbert Baglione in questo mese di luglio è stato in Emilia, invitato da Pietro Rivasi ed i tipi di Fuori Orario (ex spazio Avia Pervia) e Galleria D406 a Icone Modena 5.9.
All’incrocio tra via Ganaceto e via Taglio, Baglione ha realizzato Nessun Dorma, poi ne ha approfittato anche per portare avanti il suo progetto 1000 Shadows, ombre misteriose e sinuose che fuoriescono da finestre, porte e tombini. Dopo São Paulo e Parigi, le 1.000 ombre sono arrivate dentro un ospedale psichiatrico abbandonato a Parma. Interagendo con un ambiente repentinamente lasciato a se stesso dal momento della chiusura, Baglione ha riportato alla nostra attenzione le anime spettrali dei “matti”, i pazienti che un tempo abitavano il manicomio. Tra intonaci che cadono e solitarie sedie a rotelle, sulle pareti e il pavimento del vecchio edificio spuntano inquietanti ombre che si vanno a nascondere in stanze buie e pareti sfigurate, muovendosi in direzioni improbabili.
Per quanto si tratti di profili oscuri, l’arte di Baglione, anche quando è improvvisazione, rimane intrigante e piena di sensibilità, mai negativa. L’intento non è spaventare, ma raccontare le storie di chi ha vissuto una vita di silenzio, tra paure, follie, sedazioni, urla e deliri.
