Seguici su

Accessori

L’attacco dei giganti: il playset di Good Smile dedicato a Shingeki no Kyojin

Finalmente sono arrivate le prime foto dell’atteso playset dedicato allo shonen horror L’attacco dei giganti (Shingeki no Kyojin): grazie Good Smile!


Qualche tempo fa Good Smile aveva annunciato l’arrivo del playset dedicato allo shonen horror/sovrannaturale L’attacco dei giganti, noto in Giappone come Shingeki no Kyojin e negli Usa come Attack on Titan. Ebbene, la notizia aveva scatenato la brama incontenibile dei fan della serie e adesso, finalmente, sono state svelate le prime foto di questo attesissimo playset, Attack on Titan Colossal Titan playset. Che ne dite? Non è carinissimo?

Il playset di L’attacco dei giganti

Se siete dei fan accaniti di L’attacco dei giganti, se il fumetto non vi basta, se cercate disperatamente le puntate dell’anime su internet, ecco che allora potreste gioire con questo divertente playset. Come potete vedere, la scatola in dotazione è super accessoriata: oltre al gigante, di cui potremo cambiare la piastra frontale per modificare l’espressione del viso, abbiamo anche la base per ricreare la città, con tanto di casette e giganti mangia uomini. Inoltre potrete posizionare il gigante dove più vi piace, molto divertente l’idea di metterlo a fare il bagno in una tazza. Oltre al fatto che se avete altri modellini potrete ricreare scene di battaglie improbabili. In Giappone il playset è già in vendita da qualche settimana, Natale ormai è passato, che ne dite di un bel regalo di San Valentino?

Storia di L’attacco dei giganti

L’attacco dei giganti o Attack on Titan o Shingeki no Kyojin è uno shonen horror/fantasy/sovrannaturale. Scritto e disegnato da Hajime Isayama, è di sicuro uno dei fumetti del momento. Ok, non avrà la stessa popolarità di un Naruto o di un One Piece, però vi assicuro che da quando è uscito sotto forma di fumetto i fan sono impazziti: appena esce un nuovo tankobon, è subito in vetta alla classifica Oricon dei fumetti più venduti, sia in versione normale che deluxe; visto il successo della serie originale, spin off e adattamenti anime sono spuntati come funghi; la tiratura del fumetto è impressionante, tanto che in alcuni casi la casa editrice è stata costretta a fare una ristampa per poter accontentare tutti i lettori.

Questo solo per farvi capire a che livello siamo. Se vi interessa, L’attacco dei giganti è pubblicato anche da noi in Italia, grazie a Planet Manga. Per quanto riguarda la trama, la storia inizia centinaia di anni fa quando la razza umana venne quasi sterminata da giganti enormi, apparentemente privi di intelletto e il cui unico scopo sembra essere quello di divorare gli umani. Solo uno sparuto gruppo di esseri umani si salvò e si rinchiuse dietro le mura protettive di una città. Passano cento anni, i giganti apparentemente sembrano spariti, l’umanità sopravvissuta è sull’orlo della carestia, quando ecco che i giganti fanno la loro ricomparsa.

Gli uomini non riescono a sconfiggerli e sono costretti a ripiegare sempre più all’interno nella città. E’ qui che facciamo la conoscenza dei tre protagonisti del fumetto: Eren e la sorella adottiva Mikasa, i quali hanno visto i loro genitori divorati dai giganti e Armin, il miglior amico di Eren. I tre decidono di entrare a far parte della milizia cittadina per cercare di distruggere i giganti e proteggere la loro gente.

Foto | Ameblo.jp

Il playset di L’attacco dei giganti

[blogo-gallery id=”129898″ layout=”slider” title=”L’attacco dei giganti, il playset” slug=”lattacco-dei-giganti-il-playset” id=”129898″ total_images=”5″ photo=”0,1,2,3,4″]



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle7 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...