Seguici su

Attualità

L’arte e il design con Plastic Factory in mostra al Forum di Omegna e al Museo Tornielli di Ameno

La mostra Plastic Factory, curata da Asilo Bianco, apre con una doppia inaugurazione in due diverse sedi espositive: il Forum di Omegna (VB) il 22 marzo e il Museo Tornielli di Ameno (NO) il 23 marzo.

Saranno esposti più di 50 pezzi di design e di arte contemporanea legati alle materie plastiche, che approfondiscono il tema degli enormi cambiamenti avvenuti dopo l’introduzione di questo versatile materiale nel mondo industriale, artistico e del design.

Opere di artisti di fama internazionale, come per esempio i lampadari in silicone e le poltrone iperboliche di Alessandro Ciffo, le meduse in plastica di Enrica Borghi, gli elementi naturali di Piero Gilardi, i cuori del gruppo Plumcake, i cubi in plexiglas di Francesco Candeloro, le collezioni di scarpe della ginevrina Sylvie Fleury, le installazioni di Cracking Art creano un ricco allestimento in cui si intrecciano opere di alcuni esponenti delle avanguardie degli anni Sessanta e Settanta come Herbert Distel, Iginio Balderi, Peter Klaphan, Carel Balth e le ricerche dell’artista novarese Angelo Bozzola.

Il design industriale rappresentato dal Museo Alessi, il Museo Kartell, il Pandora Design e la Nuova Faro darà la possibilità al pubblico di apprezzare una selezione di collezioni, custodite nei musei aziendali, che raccontano non solo l’evoluzione dei prodotti ma anche i cambiamenti sociali di quegli anni.

Si potranno anche ammirare oggetti cult di noti designer: i pezzi degli anni 90 realizzati per Alessi da Stefano Giovannoni e Guido Venturini; il celebre Moscardino di Pandora Design, vincitore del Compasso d’Oro nel 2001; la sedia “Universale” 4867 di Joe Colombo, la prima al mondo stampata nel materiale plastico ABS, per Kartell.

Grazie alla collaborazione con la Nuova Faro di Omegna, il percorso della mostra illustrerà il passaggio dalla lavorazione dell’alluminio alla plastica nella loro produzione di giocattoli, un fenomeno che ha coinvolto altre numerose realtà industriali del territorio cusiano.

In occasione dell’inaugurazione, sabato 23 marzo, verrà presentato al Museo Tornielli il libro “The age of plastic. Beni artistici e industriali. Il nuovo materiale” di Roberta Verteramo per la collana “I Talenti” edizione Il Prato. Inoltre dal 10 al 12 maggio sono previsti numerosi workshop, dedicati al restauro dei materiali plastici nell’arte, per gli studenti delle Accademie di Belle Arti e sabato 11 maggio un’interessante conferenza, coordinata da Roberta Verteramo, dedicata al restauro del contemporaneo, con la partecipazione di docenti e esperti del settore.

Le mostre saranno aperte fino al 2 giugno 2013 con il seguente orario:
da giovedì a domenica 15.00 – 18.30, ingresso libero

VIA Museo Tornielli e Forum Omegna



Lifestyle1 giorno ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle3 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle5 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...