Seguici su

Arte e cultura

L’Ara Pacis di Roma a colori per l’imperatore Augusto. Prorogato fino al settembre

Per il bimillenario della morte dell’imperatore Augusto, l’Ara Pacis di
Roma si anima di colori

Chi conosce l’Ara Pacis sul Lungotevere di Roma lo ricorderà per la levigatezza del marmo, per la raffinatezza dei fregi e la ricchezza delle decorazioni. Questo simbolo della politica della pace augustea, esempio eclettico di architettura greca classica, romana ed ellenistica fu costruito nel 9 a. C. per l’imperatore Augusto dopo la campagna pacificatrice nei territori conquistati e dedicato alla dea della Pace. Il 19 agosto, in occasione del bimillenario della morte di Augusto a Nola (Na), lo vedremo in una versione a colori. Grazie ad un sistema di illuminazione i fregi del fronte occidentale ed orientale verranno esaltati dalle luci colorate per raccontarsi agli occhi di noi contemporanei. L’evento tanto atteso Ara Pacis a colori si svolgerà dalle ore 21.00 alle 24.00 (apertura straordinaria) e potrà integrarsi con la visita della mostra L’arte del comando. L’eredità di Augusto.

Già nel 2009 l’Ara Pacis era stato illuminato di colori, mettendo in risalto il fronte centrale dell’ingresso con rilievi del Lupercale e il Sacrificio di Enea. Questa volta ad interessare è il lato est dove vi è rappresentata la Madre Terra, Tellus, la Venere romana, da cui nacquero Enea e la Gens Iulia; per alcuni studiosi si tratta invece della dea Pax. Dall’altra parte la dea Roma, nell’iconografia della guerriera che garantisce la pace e la prosperità.

Sul lato ovest è scolpito il mito della fondazione di Roma con Romolo e Remo allattati dalla lupa e dall’altra parte Enea in procinto di fare un’offerta ai Penati. I tanti elementi naturalistici, con girali di acanto, piante, frutti, animali e festoni delle processioni augustee, stemperano la severità degli eventi celebrativi raffigurati.
Secondo alcuni studi il candore del marmo che vediamo oggi è dovuto alla perdita del pigmento cromatico che anche molti altri monumenti dell’epoca avevano. Si pensa, infatti, che l’Ara fosse policromo con pigmenti associati ai soggetti in chiave simbolica.

Che il colore cambi la percezione di un luogo così solenne come l’Ara Pacis è assodato e continuerà a far rivivere agli occhi dei contemporanei emozioni lontane duemila anni fa.

Ara Pacis Roma

Lungotevere in Augusta
Biglietti: per “Ara Pacis a Colori” e “L’arte del comando. L’eredità di Augusto” € 11,00
Orario: Ara Pacis a Colori: 19 agosto 2014, dalle ore 21.00-24.00 (ultimo ingresso ore 23.00). Evento prorogato fino al 7 Settembre, ogni venerdì e sabato, dalle 21.00 alle 24.00.

Come arrivare: dalla stazione Termini: Metro A direzione Battistini, fermata Flaminio e a piedi fino al Lungotevere in Augusta.

Foto|Museo dell’Ara Pacis, Roma



Lifestyle7 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle8 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle13 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...