Seguici su

Hi-tech

Chi è Lara Croft di Tomb Raider? Biografia di un’avventuriera

Tutti conosciamo Tomb Raider. Ma non tutti sanno che la biografia di Lara Croft, l’avventuriera protagonista, è stata più volte modificata.

lara croft

Anche chi non ha mai giocato ai videogiochi, ha sentito comunque parlare di Lara Croft e Tomb Raider. Non fosse anche per i due film interpretati da Angelina Jolie (Lara Croft: Tomb Raider e Lara Croft: Tomb Raider – La culla della vita) e dall’ultimo interpretato da Alicia Vikander nel reboot della saga (Tomb Raider che dovrebbe avere anche un sequel). Tutti sanno che Lara Croft è un’avventuriera e archeologa, una sorta di Indiana Jones atletica e capace di fare mirabolanti acrobazie. Ma non tutti sanno che nel corso della sua vita videoludica la sua biografia ha subito diverse modifiche per adattarla alle diverse serie di videogame prodotti. Andiamo dunque a conoscere meglio tutte le biografie di Lara Croft.

Chi è Lara Croft di Tomb Raider?

Il nome completo di Lara Croft è Lara Amelia Croft. E’ un personaggio immaginario, protagonista della serie di videogiochi di Tomb Raider. Nel corso della sua vita non solo ha subito un notevole restyling grafico, ma anche dal punto di vista caratteriale la Lara Croft delle origini è ben diversa dalla Lara Croft dell’ultima generazione di videogiochi.

Esistono, infatti, tre serie di videogiochi Tomb Raider:

  1. Serie 1: Core Design
  2. Serie 2: Crystal Dynamics
  3. Serie 3: Crystal Dynamics

In realtà la serie 1 e la serie 2 non sono poi così separate, ci sono continui riferimenti alla prima serie nella seconda. In entrambe queste serie la biografia di Lara Croft è stata ideata da Toby Gard, seppur con qualche modifica da parte di Crystal Dynamics nella seconda serie.

La terza serie, sempre della Crystal Dynamics, propone una Lara Croft del tutto diversa, sia per quanto riguarda il carattere che l’aspetto fisico. Autrice di tale cambiamento è Rhianna Pratchett.

La biografia originale di Toby Gard

La prima Lara Croft che conosciamo è quella creata da Toby Gard per Core Design. La sua biografia inizia in Inghilterra: Lara Croft è nata ad Abbingdon il 14 febbraio 1968. Già dall’età di 3 anni Lara riceve prima un’istruzione privata a casa con un precettore, poi a 11 anni viene inserita nell’istituto femminile di Wimbledon. A soli 16 anni, Lara vede alla Gordonstoun School una copia del National Geographic con in prima pagina un noto archeologo, Werner Von Croy.

L’uomo teneva delle conferenze anche nella scuola di Lara: notando l’interesse della ragazza per l’archeologia, le propone un’escursione in Cambogia. Il padre di Lara all’inizio non era molto convinto della cosa, ma alla fine scrive una lettera all’archeologo per chiedere di far partecipare la ragazza alla spedizione. Tuttavia la spedizione finisce male: a causa di un incidente, una gamba di Von Croy viene lesionata.

Arriviamo a 21 anni e Lara è vittima di un incidente aereo sulle montagne dell’Himalaya. Precipitata, Lara deve sopravvivere in condizioni ostili e solo dopo due settimane raggiunge il villaggio di Tokakeriby. Da qui Lara diventerà la celebre archeologa avventuriera nota a tutti.

Nei successivi otto anni Lara gira per il mondo e, da autodidatta, impara tutto quello che può sulle antiche civiltà. Tuttavia la sua famiglia non è proprio contenta della sua vita e la disereda, nella speranza che Lara torni sui suoi passi e sposi il conte di Farrington. Ovviamente Lara non ci sta e continua a viaggiare per il mondo, guadagnandosi da vivere con i suoi libri. Di diventare un’aristocratica non ci pensa neanche lontanamente.

Nel frattempo Lara diventa famosa non solo per aver portato alla luce parecchi siti archeologici, ma anche per aver sconfitto un Bigfoot nel Nord America. Intanto continua a pubblicare libri di viaggio relativi alle sue spedizioni.

Videogiochi Core Design

Di questo periodo fanno parte i videogiochi:

  1. Tomb Raider (1996)
  2. Tomb Raider II: Starring Lara Croft
  3. Tomb Raider III: Adventures of Lara Croft
  4. Tomb Raider: The Last Revelation
  5. Tomb Raider: Chronicles – La leggenda di Lara Croft
  6. Lara Croft Tomb Raider: The Angel of Darkness

Biografia rivista da Crystal Dynamics

Nella seconda serie, il testimone passa da Core Design a Crystal Dynamics, la quale modifica un po’ la sua biografia. Lara Croft è una contessa inglese di undicesima generazione. Alla sua famiglia appartengono i diritti di Abbingdon e Surrey (tenute immaginarie), concessi da re Edoardo VI nel 1547. In queste tenute ci sono 3 manieri: due sono mantenuti dal National Trust e uno è la casa di Lady Lara Croft.

Lara Croft è la figlia di Lord Richard James Croft, conte di Abbingdon e della contessa Amelia De Mornay. Nasce nel Buchinghamshire al Surrey’s Parkside Hospital e dai 3 ai 6 anni frequenta un collegio femminile. A soli 9 anni Lara viene coinvolta in un brutto incidente aereo nell’Himalaya a seguito del quale la madre sembra scomparire in circostanze misteriose. La bambina riesce a sopravvivere per dieci giorni sugli impervi e ostili monti dell’Himalaya, salvo poi arrivare a Katmandu. Qui in una locanda contatta il padre. Nei sei anni successivi Lara segue il padre in tutto il mondo, passando da uno scavo archeologico all’altro e diventando lei stessa un’archeologa.

Quando Lara ha 17 anni, il padre scompare durante una spedizione in Thailandia. Ricerche effettuate da Lara e dalle autorità locali permettono di scoprire dei resti umani non identificati. Visto che il corpo del padre non viene mai ritrovato, Lara non non può ereditare il titolo dei Croft. Cosa che, quando diventa maggiorenne, scatena una battaglia legale con Errol Croft, lo zio paterno.

Alla fine Lara vince e ottiene la sua eredità, cosa che la porta a essere allontanata dalla famiglia paterna. Tuttavia Lara non è minimamente interessata a loro: ora è libera di organizzare tutte le spedizioni che vuole. Da quel momento vengono scritti parecchi libri e biografie che parlano di avventure impossibili dell’avventuriera: dinosauri vivi in Congo? Area 51 in Nevada? Tuttavia la tenuta Croft parla di questi libri come di totali sciocchezze, racconti di totale finzione.

Ma noi che abbiamo guidato Lara Croft contro un T-Rex armati solo di due misere pistole, sappiamo che non è così.

Videogiochi Crystal Dynamics – Seconda serie

Di questo periodo fanno parte i videogiochi:

  1. Lara Croft Tomb Raider: Legend
  2. Lara Croft Tomb Raider: Anniversary (remake del primo episodio)
  3. Tomb Raider: Underworld

A questi bisogna poi aggiungere alcuni spin-off Crystal Dynamics:

  1. Lara Croft and the Guardian of Light
  2. Lara Croft and the Temple of Osiris
  3. Lara Croft: Relic Run (per dispositivi mobili)

La Lara Croft di Rhianna Pratchett

Arriviamo infine all’ultima versione della biografia di Lara Croft, quella ideata da Rhianna Pratchett per il reboot del 2013. Mentre la Lara Croft delle prime due serie si presenta come una donna adulta, decisa, fredda e sarcastica, la nuova Lara Croft è una ragazza ancora insicura e dubbioso. Rimane intatta, invece, a passione per il mistero e l’ignoto, nonché il fascino verso il mondo dell’archeologia.

Nonostante il titolo nobiliare della sua famiglia, Lara vuole dedicarsi all’archeologia e alla scoperta del mondo, cosa che gli obblighi di famiglia le impedirebbero. Per questo motivo decide di iscriversi a un’università di secondaria importanza, ignorando gli inviti di Cambridge. Inoltre decide di vivere per conto suo, senza il sostegno della famiglia.

Arrivata a 21 anni, Lara finisce gli studi universitari e decide di imbarcarsi sulla nave di salvataggi Endurance con il capitano Conrad Roth, un ex-militare della marina britannica noto per la sua passione per le antichità che cerca di recuperare non badando troppo alle leggi.

Il primo viaggio di Lara prevede di andare alla ricerca del reame perduto di Yamatai, guidato dalla regina Himiko. Tuttavia, prima di arrivare sulle coste nipponiche, la spedizione viene spinta fuori rotta da una tempesta che spezza l’Endurance e fa naufragare un’impreparata Lara su un’isola nel Triangolo del Drago, regione misteriosa agli antipodi del Triangolo delle Bermuda. Casualmente, proprio qui si trova il regno di Yamatai: Lara dovrà imparare a cavarsela rapidamente per cercare di sopravvivere a tutti i pericoli a cui andrà incontro.

Videogiochi Crystal Dynamics – Terza serie

I videogiochi di questo periodo sono:

  1. Tomb Raider (2013)
  2. Rise of the Tomb Raider
  3. Shadow of the Tomb Raider

Tomb Raider: costruire Lara Croft con la carta

Foto | Pixabay – Flickr/dennissylvesterhurd



Lifestyle21 minuti ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....