Arte e cultura
“L’anello di Cupra”, le icone della femminilità in mostra a Fermo
Le icone della femminilità, dalla preistoria a Rubens, da Van Gogh ai contemporanei

[blogo-gallery id=”137238″ layout=”photostory”]
Le icone della femminilità, dalla preistoria a Rubens, da Van Gogh ai contemporanei, saranno in mostra a Fermo , al Palazzo dei Priori, dal 31 luglio al 23 ottobre 2016 nell’esposizione intitolata “L’anello di Cupra- Icone della femminilità dalla preistoria a Rubens, da Van Gogh ai contemporanei”.
Un suggestivo percorso di immagini e storie di modelli della femminilità dalla Dea Cupra a oggi, attraverso reperti archeologici, dipinti, sculture e installazioni di grandi artisti italiani e internazionali, tra cui Rubens, Hayez, Van Gogh, Segantini, Previati, Giacomelli, opere provenienti principalmente dalla Galleria d’Arte Moderna di Milano, ma anche alle collezioni pubbliche e private di Fermo e del suo territorio.
Il titolo della mostra – a cura di Marcello Smarrelli e promossa dal Comune di Fermo – prende spunto dalla dea Cupra, partendo dall’anellone a nodi, da sempre assunto a icona della femminilità e nella sua simbolica circolarità diventa il punto di partenza e l’immagine stessa del percorso espositivo.
La mostra “L’anello di Cupra” è aperta tutti i giorni dalle 10.30-19.30; tutti i giovedì e dal 9 al 15 agosto l’orario sarà 10.30-24.00. Per informazioni e prenotazioni: Sistema Museo 199 151 123 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 15.00 escluso i festivi) oppure Musei di Fermo .
