Arredamento
Lampade da terra, i 5 modelli più belli secondo Designerblog
Le lampade da terra sono come i quadri: rappresentano la firma del proprietario alla propria casa, che le sceglie accuratamente in base al proprio stile. Qui le 5 più belle e rinomate selezionate per voi da Designerblog. A voi quali piacciono?

Le lampade da terra sono uno dei complementi di arredo che più conferiscono carattere ad un’ambiente. Non tutti le scelgono per la propria abitazione, preferendo plafoniere e applique come punti luce funzionali delle stanze. Chi opta invece per una soluzione a pavimento solitamente è più votato all’aspetto dell’estetica, scegliendo pezzi che siano firma del proprio stile: non solo illuminazione, ma veri e propri oggetti di design da esibire con orgoglio e inserire nelle zone di rappresentanza della casa.
Designerblog ha stilato una sua personale lista dei 5 modelli più belli e di pregio che si possono reperire nei negozi specializzati. Chissà se anche voi lettori siete d’accordo con le nostre scelte.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
Foto | da Flickr di Wicker Pradise
Flos Arco
La lampada Arco di Flos è una delle opere più amate dei fratelli Achille e Pier Giacomo Castiglioni, che l’hanno disegnata per soggiorni ampi, moderni e raffinati. La base è in pregiato marmo di Carrara mentre lo stelo arcuato è in acciaio inox satinato. Il riflettore invece è in alluminio zapponato lucentissimo e dalla seducente forma ovale. I fori praticati vicino al corpo luminoso permettono di avere degli effetti luce anche sul retro.
Foto | da Pinterest di Wolstencroft Bowlby
FontanaArte Building
Modernissima e un po’ futuristica è la lampada da terra Building di FontanaArte disegnata da Marco Acerbis. La struttura è in metallo cromato lucido, mentre aderiscono lateralmente due lastroni di vetro bianco che partono dritti in cima e si allargano in una sinuosa curvatura alla base. La luce è dimmerabile, perciò si può decidere di volta in volta quanto illuminare la stanza per creare un ambiente raccolto o al contrario molto luminoso.
Foto | da Pinterest di FontanaArte Official
Fabbian Giunco
Sono decisamente zen le lampade Giunco create dal designer Marc Sadler per Fabbian. Già dal nome si capisce come l’effetto natura anche in loft moderni e cittadini sia assicurato. Giunco ha un’ampia piantana da cui spuntano dei fasci in fibra di carbonio che si ispirano alle piante di bamboo mosse dal vento. Le luci poste in cima sono led ed emanano chiarori soft molto riposanti.
Foto | da Pinterest di INSMAT
Artemide Cosmic Leaf
Premettiamo, di certo la cadetta per le lampade da terra Artemide è certamente la Tolomeo, però quanto ad estetica la Cosmic Leaf di Ross Lovegrove è decisamente più seducente, tanto che non si può resistere al suo fascino etereo. Come suggerisce il nome si tratta di una struttura a forma di foglia con base in acciaio cromato e un corpo in metacrilato trasparente. Un po’ foglia un po’ piuma, leggerissima e luminosa (nonostante i quasi due metri di altezza).
Foto | da Pinterest di Lovalight
Terzani Stream
La lampada da terra Stream di Terzani, ideata da Christian Lava, sembra l’oggetto perfetto per il salotto di una diva di altri tempi. È elegante, raffinata, lussuosa ed ha un tocco un po’ vintage da vecchia Hollywood. Stream crea dei sensuali effetti di luce grazie alle sottile catenelle di metallo lavorate a mano e montate tipo tendine intorno a cerchi posti in cima alla struttura. Da qui la luce filtra e rende ogni ambiente più chic.
Foto | da Pinterest di Maurizio Pellizzoni
