Arredamento
L’advertising della IBM per idee e città intelligenti
Stiamo sempre tutti a guardare all’universo della grande mela morsa di Cupertino, dai prodotti alle pubblicità, eppure ogni tanto anche la IBM produce qualche idea interessante, quanto meno da un punto di vista comunicativo. È il caso dell’advertising che recita “Smart ideas for smarter cities”, ossia idee intelligenti per città più intelligenti.

L’advertising della IBM per idee e città smart
Un claim non proprio molto diretto, che rimane infatti un po’ ambiguo. Le idee sono di IBM, o di chi usa IBM? Oltretutto non è facilmente riconoscibile che chi comunichi sia IBM, perché in assoluto non è molto forte la sua identity. A testimoniarlo c’è solo il logomarchio (e ci mancherebbe) e un particolare che ho notato, ma non so quanto sia voluto: sulle tre installazioni ricorrono sempre le linee parallele, tratto distintivo del marchio.
Dopo aver parlato di qualche difetto però è il momento dei meriti, quelli di aver reso delle normali affissioni una cartellonistica interattiva, addirittura tridimensionale. Soprattutto però è un tipo di comunicazione che dalle parole passa ai fatti, ossia mette in pratica quelle idee intelligenti di cui parla, fatte apposta per la città.
Un posto dove sedersi e riposarsi, un luogo dove ripararsi dal sole o dalla pioggia, una rampa in presenza di scale: le piccole-grandi necessità di qualsiasi cittadino, che vengono colte e soddisfatte, proprio come dovrebbe fare qualsiasi prodotto IBM.
Via | Feeldesign
