Arte e cultura
L’Accademia delle Belle Arti di Brera presenta la mostra All’Idrogeno
All’Idrogeno è la mostra degli studenti di Vittorio Corsini patrocinata dall’Accademia delle Belle Arti di Brera. Ecco tutte le info e i dettagli della collettiva alla galleria Fabbri Contemporary Art.

Largo ai giovani! L’Accademia delle Belle Arti di Brera annuncia una mostra collettiva degli studenti d’arte dell’istituto storico meneghino. L’esposizione dal titolo All’Idrogeno avrà luogo presso la Galleria Fabbri Contemporary Art e presenta una serie di lavori degli studenti di Vittorio Corsini. Sono dodici i giovaninissimi artisti del Biennio di Scultura a mettersi in gioco, per una mostra che può rivelarsi molto interessante per capire il punto di vista di chi si affaccia al mestiere dell’arte e della comunicazione nell’età contemporanea, spesso tramite vie creative, inconsuete e audaci.
Il progetto esprime anche la volontà di uno spazio d’arte contemporanea come la galleria Fabbri di voler sostenere la ricerca verso i molteplici linguaggi dell’arte contemporanea, dando spazio anche alle visioni dei più giovani artisti italiani, che del resto sono il futuro dell’arte nostrana. La mostra è stata studiata proprio per stimolare uno scambio, una forma di dialogo che parte dal lavoro artistico di Vittorio Corsini ( Docente del corso) e quello dei suoi studenti fino ad arrivare al pubblico appassionato d’arte.
Il tema della mostra All’Idrogeno si sviluppa a partire dal concetto di leggerezza, implicito nel titolo e caratteristica di forza della materia inconsistente e impalpabile dell’idrogeno; leggerezza come spunto di riflessione e punto di partenza per l’ispirazione artistica che si manifesta in diverse forme espressive, differenti linguaggi e campi d’azione plasmati a seconda delle intepretazioni creative e personali dei giovani accademici di Brera.
Artisti: Vincenzo Anselmi, Filippo Ballarin, Michele D’Agostino, Giulia De Marinis, Pasquale Gadaleta, Chiara Luraghi, Farhad Orouji, Vittoria Parrinello, Costabile Piccirillo, Giulia Savorani, Camillo Triulzi, Violetta Uboldi.
Scheda tecnica
Sede: FABBRI c.a. – Via Stoppani 15/C, Milano
Testi a cura di: Laura Cherubini, Francesca Lucioni, Marco Meneguzzo
Inaugurazione: martedì 11 giugno dalle ore 18.30
Orari: tutti i giorni 15.30 – 19.30; mattina su appuntamento, domenica e lunedì chiuso
Organizzazione e ufficio stampa: Fabbri Contemporary Art, Milano [email protected]
Ph. +39 02 91477463 – Mob. + 39 348 7474286
