Seguici su

Arte e cultura

L’Accademia delle Belle Arti di Brera presenta la mostra All’Idrogeno

All’Idrogeno è la mostra degli studenti di Vittorio Corsini patrocinata dall’Accademia delle Belle Arti di Brera. Ecco tutte le info e i dettagli della collettiva alla galleria Fabbri Contemporary Art.

Largo ai giovani! L’Accademia delle Belle Arti di Brera annuncia una mostra collettiva degli studenti d’arte dell’istituto storico meneghino. L’esposizione dal titolo All’Idrogeno avrà luogo presso la Galleria Fabbri Contemporary Art e presenta una serie di lavori degli studenti di Vittorio Corsini. Sono dodici i giovaninissimi artisti del Biennio di Scultura a mettersi in gioco, per una mostra che può rivelarsi molto interessante per capire il punto di vista di chi si affaccia al mestiere dell’arte e della comunicazione nell’età contemporanea, spesso tramite vie creative, inconsuete e audaci.

Il progetto esprime anche la volontà di uno spazio d’arte contemporanea come la galleria Fabbri di voler sostenere la ricerca verso i molteplici linguaggi dell’arte contemporanea, dando spazio anche alle visioni dei più giovani artisti italiani, che del resto sono il futuro dell’arte nostrana. La mostra è stata studiata proprio per stimolare uno scambio, una forma di dialogo che parte dal lavoro artistico di Vittorio Corsini ( Docente del corso) e quello dei suoi studenti fino ad arrivare al pubblico appassionato d’arte.

Il tema della mostra All’Idrogeno si sviluppa a partire dal concetto di leggerezza, implicito nel titolo e caratteristica di forza della materia inconsistente e impalpabile dell’idrogeno; leggerezza come spunto di riflessione e punto di partenza per l’ispirazione artistica che si manifesta in diverse forme espressive, differenti linguaggi e campi d’azione plasmati a seconda delle intepretazioni creative e personali dei giovani accademici di Brera.

    Artisti: Vincenzo Anselmi, Filippo Ballarin, Michele D’Agostino, Giulia De Marinis, Pasquale Gadaleta, Chiara Luraghi, Farhad Orouji, Vittoria Parrinello, Costabile Piccirillo, Giulia Savorani, Camillo Triulzi, Violetta Uboldi.

    Scheda tecnica

    Sede: FABBRI c.a. – Via Stoppani 15/C, Milano

    Testi a cura di: Laura Cherubini, Francesca Lucioni, Marco Meneguzzo

    Inaugurazione: martedì 11 giugno dalle ore 18.30

    Orari: tutti i giorni 15.30 – 19.30; mattina su appuntamento, domenica e lunedì chiuso

    Organizzazione e ufficio stampa: Fabbri Contemporary Art, Milano [email protected]

    Ph. +39 02 91477463 – Mob. + 39 348 7474286



Lifestyle7 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle8 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle13 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...