Seguici su

Giochi da tavolo

Labyrinth: la recensione del gioco da tavolo di dV Giochi

Assolutamente consigliato: parliamo del gioco da tavolo Labyrinth di dV Giochi.

Labyrinth

[blogo-gallery id=”140865″ layout=”photostory”]

Labyrinth – Non c’è niente di più bello che aprire i regali di Natale e chiedere quel gioco su cui stavi sbavando da mesi. Se poi quel gioco deriva da uno dei tuoi film preferiti, è ancora meglio. Stiamo parlando di Labyrinth, il gioco da tavolo di dV Giochi e ispirato all’omonimo film interpretato da David Bowie e diretto da Jim Nelson. Il gioco costa 49.90 euro e la scatola di gioco contiene:

  • 5 miniature raffiguranti Jareth il Re dei Goblin, Sarah, Google, Bubo e Sir Didimus con Ambrogio
  • tabellone con le location del film
  • regolamento di gioco
  • carte Labirinto
  • segnalini Volontà
  • segnalini Puzza
  • dadi di forme diverse
  • carte Riferimento
  • schede Personaggio
  • carte Capacità
  • carte Debolezza
  • pedine di cartone di Titantang, Fanteria Goblin, Artiglieria Golbin e Cavalleria Goblin
  • orologio Goblin

Labyrinth: la presentazione

Il gioco si presenta già bene a partire dalla confezione, elegante e che richiama subito alla memoria il film. La qualità la si nota anche dal tabellone: è di cartone spesso, quindi non male. Anche i disegni che troviamo sul tabellone sono ben fatti e ricordano le principali scene viste nel film.

Ottime anche le miniature: sono state lasciate appositamente in grigio per permettere ai più abili di dipingerle. Molto chiare anche le carte di gioco che riportano chiaramente le indicazioni per utilizzarle e scene del film.

[related layout=”big” permalink=”http://www.toysblog.it/post/137574/labyrinth-il-gioco-da-tavolo-ispirato-al-film”][/related]

Labyrinth: come si gioca

[img src=”https://media.toysblog.it/1/1ff/labyrinth-tabellone.jpg” alt=”Labyrinth” align=”center” size=”large” id=”140864″]

Senza scendere troppo nel dettaglio, il gioco Labyrinth è dedicato a un massimo di cinque giocatori. Dopo aver predisposto il tabellone e le carte, si parte con la prima fase del gioco: bisogna percorrere il Labirinto superando tutte le sue sfide per trovare l’entrata alla Città dei Goblin. Una volta trovata, si passa alla seconda fase: bisogna superare i guardiani per arrivare nella Stanza Sottosopra del castello e sfidare niente meno che Jareth in persona.

Le prove si basano sulle caratteristiche dei personaggi, ciascuno di essi le ha combinate in maniera diversa:

  • Velocità
  • Ingegno
  • Forza

In molti punti il gioco ricorda quasi un gioco di ruolo, non ci sono i punti ferita veri e propri, ma qui c’è la Volontà: quando si perdono le Prove, vengono persi anche loro, altrimenti li si può ottenere riposando durante il proprio turno. E il tutto viene fatto utilizzando dadi di forme diverse. Non bisogna perdere tempo però: avete solo 13 turni per trovare Toby, il fratellino di Sarah. Sarà l’orologio Goblin a scandire il tempo.

Labyrinth: perché mi è piaciuto

[img src=”https://media.toysblog.it/c/c5c/labyrinth-segnalini.jpg” alt=”Labyrinth” align=”center” size=”large” id=”140863″]

[related layout=”right” permalink=”http://www.toysblog.it/post/138001/labyrinth-arrivano-i-vinyl-toys-di-funko”][/related]

Prima di tutto perché adoro il film, da qualche parte ho anche il libro tratto dalla pellicola. Poi perché grazie alle diverse combinazioni delle carte il gioco è rigiocabile all’infinito. Inoltre sono stare inserite due varianti per rendere il gioco più complicato: le carte Debolezza e un giocatore che può interpretare Jareth.

Non dimentichiamo che poi per riuscire bene nel gioco sarebbe bene conoscere il film: alcune prove si basano proprio su aspetti particolari del film. Ringraziamo dunque sentitamente Alessio Cavatore, realizzatore del gioco, per aver ideato questo gioco, adatto a tutti, soprattutto ai neofiti che si avvicinano per la prima volta al mondo dei giochi da tavolo. Ma anche per tutti gli altri che vogliono un gioco veloce (una partita dura in tutto una mezz’oretta) e un bel ricordo del film Labyrinth.

Abbiamo avuto solo qualche problema inizialmente con i dadi, ma una volta capito il meccanismo di gioco, tutto è filato liscio senza problemi.



Lifestyle8 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle13 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....