Seguici su

Arte e cultura

#labarabarca, performance di Isotta Bellomunno nel golfo di Napoli

Grande attesa per la performance annunciata da 150 necrologi/teasers.

“E il naufragar non m’è dolce in questo mare”. Così recita l’epitaffio stampato sui manifesti che annunciano l’evento artistico di questo sabato napoletano.

Napoli si è svegliata sotto un tiepido sole e una temperatura di 22° probabilmente destinata a salire. Condizioni meteorologiche favorevoli alla messa in atto de #labarabarca performance di Isotta Bellomunno prevista proprio per oggi, sabato 21 settembre 2013, nel golfo della città partenopea. Un’iniziativa inevitabilmente sottoposta alle tirannie degli elementi naturali (a dire il vero piuttosto clementi all’ombra del Vesuvio) che si presenta come un viaggio, metaforico, ma non solo, nelle acque che circondano il Castel dell’Ovo, mitico luogo nel quale risiede la memoria della leggenda dell’uovo nascosto da Virgilio e avamposto che caratterizza il paesaggio sia dal mare che da terra. Una traversata propiziatoria da affrontare a forza di braccia in una barca a remi, esemplificazione dell’accidentato percorso dell’esistenza che assume contorni ancora più estremi in una città che non conosce mezze misure, ma anche dello stesso transito verso il regno dei morti.

[img src=”https://media.artsblog.it/l/lab/labarabarca-performance-di-isotta-bellomunno-nel-golfo-di-napoli/labarabarca-isotta-bellomunno-visual.jpg” alt=”#labarabarca | performance di Isotta Bellomunno | nel golfo di Napoli, visual” height=”760″ title=”#labarabarca | performance di Isotta Bellomunno | nel golfo di Napoli, visual” class=”post centered”]
Organizzato oggi, con partenza alle 12.45 presso la Rotonda Diaz e arrivo previsto per le 13.00 al Lungomare via Caracciolo, da Sarajevo Supermarket, Soffio, Bellomunno (S.p.a.), Graficahaste, con il patrocinio morale dell’Assessorato ai Giovani, Creatività, Innovazione del Comune di Napoli, l’evento è la terza “presentificazione artistica” di questo tipo ideata dalla giovane artista (classe 1987) approdata alle arti plastiche nel già nel 2003 con una collettiva nel complesso archeologico del Rione Terra a Pozzuoli e diplomata nel 2011 all’Accademia di Belle Arti di Brera.
Al mare, via d’accesso alla città e alla vita e canale di dipartita, si ricollegano anche le riflessioni contenute nel testo critico di Anna Lucia Cagnazzi, del quale riportiamo un significativo estratto:

Quello di Isotta è un viaggio che prosegue con fatica, con la forza e la resistenza di due remi che affondano, spingono con impegno la massa per poi risalire e poi calarsi ancora, affondare, resistere, sopravvivere a una nuova emersione dalle acque che sono lotta e sostegno allo stesso tempo. I remi della fatica, dunque, ma anche della scelta. La cultura mediterranea si distingue per la volontà innata di stare nelle proprie origini, nel proprio humus, nella propria letteratura. Così questo viaggio è l’ennesima trasgressione di un tabù (la designificazione della morte o, meglio, dell’icona della morte) ed è una prova tanto individuale, intima, quanto tesa alla collettività di una terra in cui i morti non muoiono mai e la vita si svolge per strada, tra le pubbliche vie e non è mai del tutto privata”.

[img src=”https://media.artsblog.it/l/lab/labarabarca-performance-di-isotta-bellomunno-nel-golfo-di-napoli/labarabarca-isotta-bellomunno-foto.jpg” alt=”#labarabarca | performance di Isotta Bellomunno | nel golfo di Napoli, foto manifesto” height=”620″ title=”#labarabarca | performance di Isotta Bellomunno | nel golfo di Napoli, foto manifesto” class=”post centered”]

Via | facebook.com/pages/Isotta-Beautifulworld



Lifestyle1 ora ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle15 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle16 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle21 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...