Seguici su

Vini e Liquori

La Vendemmia Via Montenapoleone 2016: il lusso, la moda e i percorsi degustativi dei vini più prestigiosi, tutti gli appuntamenti

Fino al 9 ottobre, le vetrine del cuore della città della moda si tingeranno delle più belle sfumature autunnali delle creazioni esposte e dei vini delle più prestigiose case vinicole, grazie all’Associazione MonteNapoleone, torna La Vendemmia 2016. Scopri tutti gli appuntamenti su Deluxeblog

[blogo-gallery id=”273553″ layout=”photostory”]

Fino al 9 ottobre, le vetrine del cuore della città della moda si tingeranno delle più belle sfumature autunnali delle creazioni esposte e dei vini delle più prestigiose case vinicole, grazie all’Associazione MonteNapoleone e in collaborazione con il Comitato Grandi Cru d’Italia, in occasione de La Vendemmia 2016.

Giunto alla sua settima edizione, la Vendemmia ha il pregio di far incontrare i marchi del lusso con i più importanti protagonisti nazionali ed internazionali del mondo vitivinicolo. Le vie del Quadrilatero, tra via Montenapoleone, via Verri, via Sant’Andrea, via Santo Spirito, via Borgospesso e, da quest’anno, anche via Bagutta, si animeranno per tutta la settimana con esclusivi percorsi degustativi dei migliori vini d’Italia e del mondo offerti ai loro clienti.

Per tutta la settimana, però, il grande pubblico potrà approfittare dell’occasione per prenotare alcuni dei più rinomati ristoranti del centro di Milano, che proporranno il menù “La Vendemmia”, abbinandolo ad un calice di vino, ad un prezzo speciale. Tra le new entries di questa edizione, Berton, T’a Milano, Don Lisander e la Terrazza al Baglioni. Dei 23 ristoranti coinvolti, alcuni come Cova, Berton, Caruso e Mio bar del Park Hyatt propongono la formula lunch, mentre l’Emporio Armani Cafè oltre al pranzo prevede anche un aperitivo a tema.

Come la degustazione Cusumano che incontra l’eleganza e l’artigianalità dei maestri calzolai di Sutor Mantellassi portando nella boutique gli aromi e i profumi di due bottiglie di eccellenza come il pregiato Noà Sicilia DOC 2013 e la freschezza di 700slm Metodo Classico, il primo Brut prodotto da Cusumano a 700 metri sul livello del mare, emblema dell’amore e dell’armonia con il territorio.

Nella Boutique Banner, viene ricreata la suggestione del paesaggio della Valpolicella di Zenato con il Ripassa, un Valpolicella Ripasso DOC Superiore. Per l’occasione saranno esposte le 20 annate, la prima del 1992 e l’ultima, con etichetta celebrativa, del 2012 e la maestosa 5 litri autografata da chef, imprenditori e personaggi del mondo politico e sportivo.

Nella Boutique Alberta Ferretti sarà protagonista Sansonina, il progetto al femminile di Carla e Nadia Zenato frutto dell’amore e della profonda conoscenza del territorio del lago di Garda, delle competenze consolidate nella produzione di grandi vini e della volontà di osare e sperimentare. Ad esordire in uno dei salotti più esclusivi di Milano, Evaluna – Garda DOC Cabernet, il secondo vino rosso di Sansonina, ottenuto dalle vigne di uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, espressione dell’enorme potenzialità che lo straordinario terroir del Lago di Garda può esprimere anche con vitigni rossi.

Una degustazione dei vini della cantina Tenuta Argentiera è la protagonista nella boutique SoloBlu, mentre le bollicine Metodo Classico DUBL della tenuta Feudi di San Gregorio allieteranno gli ospiti della boutique Chantecler Capri; per il sesto anno consecutivo Dsquared2 partecipa a “La Vendemmia” e quest’anno sceglie Ferrari, una delle aziende vinicole trentine più blasonate: una collaborazione all’insegna del design e del gusto tra due eccellenze italiane riconosciute e apprezzate a livello internazionale. All’interno della boutique di Via Verri 4, ospiti nazionali e internazionali potranno partecipare alla degustazione della prestigiosa etichetta Ferrari Maximum Brut accompagnata da finger food preparati e pensati ad hoc per la serata da Alfio Ghezzi, rinomato chef della stellata Locanda Margon di Trento.

Per animare “La Vendemmia 2016” Officine Panerai ha scelto, per il secondo anno consecutivo, i pregiati vini della tenuta toscana Luce della Vite, in virtù delle proprie origini fiorentine e delle affinità: l’eccellenza del made in Italy, la cura artigianale dei dettagli e il valore del tempo, di fondamentale importanza anche nel mondo del vino. Gli ospiti saranno guidati nella degustazione di Luce, l’Outsider di Montalcino, nelle due annate 2013 e 2006 (riserva storica di particolare prestigio e rarità), e Lucente 2014, il secondo vino della Tenuta.

Nel negozio Larusmiani, lo Chef Nicola Batavia farà assaggiare alcuni dei suoi cichetti gourmand splendidamente accompagnati dai vini dell’Astemia Pentita dai colli del Barolo; mentre Santoni sceglie nuovamente l’eccellenza della cantina Pommery offrendo la degustazione della pregiata etichetta: Brut Apanage. Prosegue per il quarto anno consecutivo la collaborazione tra La Martina e Dianella, il flagship store milanese del brand argentino propone la degustazione degli esclusivi vini creati nella storica residenza medicea di Vinci: il “Maria Vittoria and Ottavia” e “Il Matto delle Giuncaie”, mentre la degustazione del “Gavi dei Gavi etichetta nera” La Scolsa sarà protagonista nella boutique Versace in via Montenapoleone 11.

Fratelli Rossetti partecipa alla settima edizione de “La Vendemmia”, ospitando in boutique i Franciacorta della cantina Berlucchi, in quest’occasione sarà possibile degustare il Franciacorta Berlucchi ’61 Satèn, il Franciacorta da sole uve Chardonnay con due anni di maturazione sui lieviti; morbido, suadente e setoso al palato. Valdo, marchio leader nella produzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, è partner del luxury brand italiano di calzature Cesare Paciotti, e proporrà in degustazione la raffinata Cuvée 1926, un Prosecco DOCG extra dry 100% uva Glera, denominata con l’anno di fondazione dell’azienda, e le etichette della nuova linea di Spumanti Italiani, il Pecorino e la Passerina, due spumanti Metodo Charmat ottenuti da uve provenienti dall’Abruzzo; questi ultimi fanno parte di una linea che rende omaggio ad alcuni dei più importanti vitigni autoctoni del Bel Paese, unico per la sua varietà e qualità di uve.

La degustazione dei vini delle Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Gresy sono i protagonisti nella Boutique Piaget; dopo il successo delle passate edizioni, ritorna la collaborazione tra Pinko e i vini della Famiglia Tedeschi con una speciale degustazione di Amarone e Valpolicella, il Maternigo Valpolicella DOC Superiore 2013, dal gusto fresco e dalle note di ribes rosso, amarena, ciliegia e prugna e l’Amarone della Valpolicella DOCG 2012, caratterizzato da una struttura robusta e rotonda, dove spiccano le note di vaniglia e di frutta dolce come ribes, mirtillo e ciliegia. Infine presso lo store Hackett di Via Manzoni sarà possibile degustare un calice di vino delle Tenute Salvaterra.

Nicolas Feuillatte sarà ospite di Vertu, gli ospiti potranno degustare due Champagne millesimati Nicolas Feuillatte, entrambi del 2006, che provengono dei migliori Terroirs della Champagne: il Grand Cru Chardonnay, un Blanc de Blancs 100% Chardonnay, e il Grand Cru Pinot Noir, un Blanc de Noirs 100% Pinot Noir. Generoso e fresco, il Grand Cru Chardonnay, dall’aspetto cristallino e il bouquet espressivo, esalta tutta la quintessenza dello Chardonnay con un’eleganza straordinaria e un sapore equilibrato. Il Grand Cru Pinot Noir invece si presenta potente e raffinato, rivelando il suo carattere setoso ed eccezionale unitamente alla sua solida e generosa struttura. Invecchiato 6 anni, dall’impetuosa effervescenza, sintetizza tutto il carattere nobile del Pinot Noir.



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...