Seguici su

Arte e cultura

La storia di Francia in 100 quadri, un libro che racconta l’epopea d’oltralpe

100 opere d’arte per ripercorrere la storia dei vicini d’oltralpe.

Può un solo libro, ripercorrere la storia di una nazione attraverso cento dei suoi quadri e sperare di catturarne l’anima in sole 312 pagine? In ogni caso questa è la sfida alla quale si è prestato Guillaume Picon, già autore di “Versailles: Invitation privée”, pubblicato per le edizioni Flammarion nel 2011, che ha pensato bene di metter su un ambizioso progetto di lettura storica, costruito come una galleria museale. Per gettare un occhio al risultato basta scaricare l’anteprima in pdf presente sul sito della casa editrice.
Cento le opere d’arte analizzate, tra le quali alcuni noti capolavori come “La morte di Marat” di Jacques Louis David riprodotta in copertina, in un singolare sentiero che si inerpica nel “gran genere” della pittura storica, servendosene come filrouge per dipanare misteri ed elementi sottintesi, a partire dal Musée d’histoire de France, inaugurato nel 1837 proprio a Versailles dal re Louis-Philippe e dedicato a celebrare “tutte le glorie di Francia” attraverso un panorama di ben 5000 quadri distribuiti lungo l’arco di più di tredici secoli: dal battesimo di Clodoveo (v. 496) alla presa della smala d’Abd el-Kader da parte del duca d’Aumale il 16 maggio 1843, importante episodio che marcò la fine dell’indipendenza algerina per più di cent’anni.
Un simbolo che continuò ad arricchirsi col passare degli anni e dei regimi, testimoniando le gesta della nazione, veicolando spesso al medesimo tempo messaggi ideologici ancora validi e conservando al loro interno contro verità nascoste nei dettagli:

…tali tele ufficiali costituivano uno strumento ideale per la propaganda di Napoleone, per quella dei Borboni o degli Orléans durante la Restaurazione, per quella di Napoleone III e poi ancora per la nascente terza Repubblica. In pratica, ricostruiti come tante messe in scena di avvenimenti, questi quadri, che trattano della battaglia di Bouvines, di Giovanna d’Arco, di Valmy o d’Austerlitz, traboccano di dettagli, altrettanti segreti o motivi-chiave dimenticati dalla nostra storia, ma che partecipano alla grande Storia e ci raccontano anche la maniera nella quale i nostri antenati hanno visto la Storia o hanno voluto vederla, e il modo, più o meno interessato, in cui è stata loro raccontata. E’ a più livelli dunque, che il libro invita ad una rilettura per immagini dei grandi avvenimenti che hanno puntellato la storia di Francia.

“Cent tableaux à clef de l’histoire de France”
Guillaume Picon
Hazan
ottobre 2012
260×292 mm
312 pg
100 illustrazioni
Codice EAN: 9782754105996

Via | editions-hazan.fr



Lifestyle12 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...